Monaco si prepara al futuro: sabato 22 novembre la seconda edizione di AI Monaco Conference al One Monte‑Carlo
Monaco torna a essere un polo di riferimento per il dibattito internazionale sull’intelligenza artificiale: sabato 22 novembre 2025, negli eleganti spazi di One Monte-Carlo, si terrà la seconda edizione della conferenza AI Monaco, un appuntamento che riunirà ricercatori, imprenditori, investitori e professionisti del settore tecnologico per riflettere sulle trasformazioni in corso e sulle frontiere dell’innovazione.

L’evento, organizzato da AI Monaco Laboratory, come lo scorso anno, intende offrire un’intera giornata di interventi e confronti, a partire dalle 9 del mattino fino al tardo pomeriggio, con la partecipazione di figure provenienti dai mondi dell’accademia, dell’industria, della finanza, del gaming e delle arti digitali. L’obiettivo è chiaro: creare un ponte tra discipline diverse, esplorando tanto gli sviluppi scientifici più avanzati quanto le implicazioni sociali ed etiche che derivano dall’uso sempre più esteso dell’IA nella vita quotidiana. La scelta del Principato come sede dell’iniziativa conferma il ruolo crescente di Monaco nel settore dell’innovazione. La sua vocazione internazionale, la presenza di imprese dinamiche e la capacità di attrarre investimenti e competenze rendono il Paese un contesto ideale per affrontare temi globali come l’intelligenza artificiale, la regolamentazione dei sistemi automatizzati, la sicurezza informatica e l’impatto delle tecnologie emergenti sul lavoro e sulla creatività umana. Nel corso dei vari interventi rigorosamente in inglese, i relatori proporranno visioni complementari, spaziando dalla ricerca di frontiera alle applicazioni concrete dell’IA in ambito industriale e culturale, fino alla riflessione sulle responsabilità etiche che accompagnano l’utilizzo di algoritmi complessi. La giornata offrirà anche numerose opportunità di networking, favorendo l’incontro tra start-up, investitori e centri di ricerca, in un ambiente particolarmente stimolante. L’ingresso è gratuito, ma la partecipazione è soggetta a registrazione vista la capienza limitata. La conferenza AI Monaco si annuncia dunque come uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno monegasco per chi, a qualsiasi livello, si interessa alle sfide e alle opportunità legate all’intelligenza artificiale. Un’occasione per capire dove stiamo andando e quale ruolo potrà avere Monaco in questo futuro ormai sempre più vicino. Per maggiori informatione: artificialintelligencemonaco.com
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket




