Monaco si accende per il 76° Gala della Croce Rossa: cena sotto le stelle, arte e rock con Billy Idol

Il Principato di Monaco si prepara a vivere una delle serate più attese del suo calendario mondano: sabato 12 luglio 2025, la prestigiosa Salle des Étoiles dello Sporting Monte-Carlo ospiterà il 76° Gala della Croce Rossa Monegasca, appuntamento simbolo di solidarietà e glamour, sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II, Presidente dell’associazione, e di S.A.S. la Principessa Charlène, Vicepresidente

Fondata nel 1948 dal Principe Luigi II e riconosciuta dal Comitato Internazionale della Croce Rossa nello stesso anno, la Croce Rossa Monegasca è oggi una delle 191 società nazionali del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Da oltre sette decenni opera con dedizione per alleviare le sofferenze dei più vulnerabili, in conformità ai sette principi fondamentali del movimento: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità. La sua attività, sotto la guida costante del Principe Alberto II dal 1982, abbraccia tanto l’impegno locale quanto le emergenze internazionali. L’edizione 2025 del Gala promette una serata in due atti: una cena d’eccellenza firmata dallo chef Thierry Saez Manzanares, con il contributo delle brigate e sommelier della Monte-Carlo Société des Bains de Mer, seguita dalla tradizionale tombola benefica, che mette in palio cinque premi esclusivi donati da prestigiose maison del lusso. A condurre la serata, una coppia d’eccezione: Aurélie Dupont, étoile della danza francese, e Harry Roselmack, volto noto del giornalismo televisivo. Il momento più atteso arriverà però nel gran finale, quando le luci della Salle des Étoiles si abbasseranno per accogliere Billy Idol, leggendaria icona del rock britannico. Con il suo inconfondibile look ribelle e un repertorio che attraversa generazioni, l’artista darà vita a un concerto carico di energia ed emozione, in perfetta sintonia con lo spirito della serata.Idol, all’anagrafe William Michael Albert Broad, è noto al grande pubblico fin dagli anni ‘80 con hit come Yes without a face, Rebel Yell e White Wedding. Nato nei sobborghi di Londra e formatosi tra punk e new wave con i Generation X, è riuscito a conquistare anche l’America grazie al suo carisma, fondendo l’estetica del rock’n’roll con l’energia delle metropoli contemporanee. La sua presenza, sul palco e nella memoria collettiva, è garanzia di uno spettacolo memorabile.

A rendere ancora più preziosa la serata sarà il contributo dell’artista francese Bernar Venet, che ha scelto di donare alla Croce Rossa Monegasca la sua opera Generative Angles Painting – Red 11. Un gesto carico di significato da parte di uno dei pionieri dell’arte concettuale contemporanea. Nato nel 1941 in Provenza, Venet ha fatto del rigore formale e della riflessione sulla linea il centro della sua ricerca artistica. Dopo gli esordi all’Opéra di Nizza e il trasferimento a New York negli anni ’60, ha rivoluzionato il linguaggio visivo con opere ispirate a testi scientifici, archi monumentali e sculture astratte. Con questa donazione, l’artista rinnova il suo impegno per le cause umanitarie, contribuendo con la forza espressiva del rosso – colore universale della Croce Rossa – alla missione di solidarietà che guida l’evento. Più che un gala, quello del 12 luglio sarà un vero inno alla solidarietà che unisce istituzioni, artisti e benefattori sotto le stelle di Monaco. In un mondo segnato da crisi e disuguaglianze, la Croce Rossa Monegasca continua a offrire una risposta concreta, giorno dopo giorno, grazie al sostegno di una comunità generosa e consapevole. E mentre il rock di Billy Idol risuonerà tra le pareti scintillanti della Salle des Étoiles, la voce più forte sarà quella della generosità, che ancora una volta farà del Principato un faro di speranza per chi è in difficoltà.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy