Monaco porta lo sport al centro del dibattito globale: diplomazia, parità e sviluppo sostenibile alla NYU

Lo scorso 14 ottobre il Principato di Monaco ha ribadito il suo impegno nel promuovere lo sport come strumento di diplomazia, inclusione e progresso sociale, partecipando attivamente alla tavola rotonda “Diplomazia sportiva e autonomizzazione delle donne” organizzata presso il Center for Global Affairs della New York University (NYU). L’iniziativa, promossa dal prestigioso Preston Robert Tisch Institute for Global Sport, ha visto la partecipazione di S.E. Isabelle Picco, Ambasciatrice e Rappresentante Permanente di Monaco presso le Nazioni Unite.

Nel corso del suo intervento, l’Ambasciatrice Picco ha sottolineato il ruolo cruciale dello sport come catalizzatore di cambiamento sociale e leva per l’uguaglianza di genere. «Lo sport non è solo competizione — ha dichiarato — ma un linguaggio universale capace di abbattere barriere, promuovere il rispetto e costruire ponti tra culture e generazioni». Ha inoltre evidenziato l’importanza dell’educazione fisica per le donne, della parità salariale nel mondo sportivo e della lotta contro gli stereotipi e la violenza online che colpiscono le atlete. L’incontro ha offerto l’occasione per presentare le iniziative concrete del Principato, in particolare il lavoro svolto dal “Gruppo degli Amici dello Sport per lo Sviluppo Sostenibile”, co-presieduto da Monaco e Qatar, e il contributo di organismi internazionali come il Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Accanto all’Ambasciatrice Picco, hanno preso parte al dibattito figure di rilievo come Jayathma Wickramanayake, responsabile dei partenariati sportivi per UN Women, e S.E. Mohammed Al Nasr, Vice Rappresentante Permanente del Qatar presso l’ONU. Il panel è stato arricchito dalla prospettiva accademica della professoressa Lindsay Sarah Krasnoff, esperta di diplomazia sportiva e autrice di studi sul basket e le relazioni internazionali. L’incontro ha dunque confermato come lo sport, oltre a essere un potente veicolo di emozioni e valori, possa diventare una piattaforma strategica per promuovere la pace, l’inclusione e lo sviluppo sostenibile.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy