Monaco ospita la presentazione del graphic novel “Lumumba, eroe africano”
La Maison des Associations accoglie un evento speciale dedicato alla storia e alla cultura africana: la presentazione, su invito dell’associazione OdP-TRIF (Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese Rio Termini – Fiume Var) della graphic novel “Lumumba, eroe africano”, scritto da Luca Catalano e illustrato da Michele De Sanctis.

Luca Catalano, africanista e operatore umanitario, è l’invitato speciale di questo nuovo appuntamento organizzato dall’ OdP-TRIF per condividere con il pubblico la genesi dell’opera, raccontata attraverso una conversazione animata da Vilfredo Chicco Agnese e Alessandra Zunino. L’evento è previsto martedì 10 giugno alle 18:30, presso la Maison des Associations (2 bis Promenade Honoré II, Monaco), con ingresso gratuito su prenotazione. Ma di che cosa si tratta? Diversamente da un libro, la graphic novel ripercorre, attraverso immagini, delle vicende di un personaggio reale o fittizio. In questo caso si tratta di Patrice Lumumba, leader della lotta per l’indipendenza del Congo Belga, assassinato nel 1961, di cui si tratteggia la vita attraverso le sue lettere, poesie e discorsi, offrendo un ritratto autentico e intenso di un uomo che ha pagato con la vita il sogno di libertà per il suo popolo. Lumumba, democraticamente eletto Primo Ministro nel 1960, purtroppo venne imprigionato, torturato e brutalmente eliminato dai suoi oppositori, tra cui Joseph Mobutu, che poi instaurò una lunga dittatura. La sua morte scatenò reazioni in tutta l’Africa, trasformandolo in un simbolo delle lotte di liberazione nel continente.

Luca Catalano, classe 1984, ha dedicato gli ultimi quindici anni della sua vita all’Africa, lavorando principalmente in contesti di crisi umanitaria. Grazie alle sue esperienze in Congo e nella regione dei Grandi Laghi Africani, ha maturato una profonda conoscenza della realtà sociale e politica del continente. La sua più grande passione è scrivere di Africa, attraverso reportage, articoli e racconti, con l’obiettivo di dare voce alle storie e ai protagonisti spesso dimenticati. Grande collezionista di graphic novel storiche africane, Luca ha scelto questo mezzo espressivo per raccontare non solo gli avvenimenti del passato, ma anche le sfide e le speranze dell’Africa contemporanea, avvalendosi della collaborazione di un disegnatore speciale, Michele De Sanctis, incontrato anni fa durante il corso Comicout.
📍 Info e prenotazioni: ingresso libero, consigliata la registrazione via mail a [email protected] entro l’8 giugno.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket