Monaco, nuova frode agli orodatario: il Comune lancia un’allerta agli automobilisti
La Mairie di Monaco ha emesso un avviso ufficiale dopo aver scoperto, nella giornata odierna, una nuova frode ai danni degli orodatario associati ai parcheggio in superficie

L’episodio riguarda 19 dispositivi su 86 presenti sul territorio monegasco, sui quali sono stati applicati adesivi con QR code fraudolenti che invitavano gli automobilisti a pagare la sosta tramite piattaforme non ufficiali, reindirizzando gli utenti verso siti. La pratica non è nuova: una frode analoga era stata rilevata nel Principato nell’ottobre 2024. Anche questa volta, la truffa è stata individuata e bloccata tempestivamente. Tutti gli horodateurs sono stati controllati e gli adesivi rimossi, mentre la Police Municipale continuerà nei prossimi giorni a effettuare ulteriori verifiche per garantire l’eliminazione totale degli elementi fraudolenti. Il Comune ricorda agli utenti che nessuno dei 86 horodateurs di Monaco è dotato di QR code. I soli metodi di pagamento autorizzati sono esclusivamente i PayByPhone, Monapass, monete, carte bancarie e pagamento contactless. Il Comune di Monaco invita chiunque sospetti di essere stato vittima della frode a contattare senza esitazione la Direction de la Sûreté Publique, sottolineando la necessità di mantenere la massima vigilanza di fronte a truffe digitali sempre più ricorrenti. Inoltre è stato annunciato che il Comune monegasco presenterà una denuncia formale contro ignoti per questo nuovo tentativo di frode.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket




