Monaco e Paraguay: una missione economica per costruire legami duraturi
Dal 3 al 5 novembre 2025 scorsi, in occasione della visita ufficiale di S.A.S. il Principe Alberto II in Paraguay, una delegazione economica monegasca si è recata ad Asunción per avviare un dialogo strategico con le istituzioni e gli attori economici locali. Coordinata da Ludmilla Raconnat Le Goff, Délégué all’Attrattività presso il Ministro di Stato, la missione ha rappresentato la prima tappa del nuovo piano di attrattività internazionale del Principato.

Organizzata in collaborazione con il Ministero paraguaiano del Commercio e dell’Industria, con REDIEX (l’agenzia nazionale per la promozione degli investimenti) e con il supporto operativo del Monaco Economic Board, l’iniziativa ha avuto l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici bilaterali e di promuovere il modello monegasco fondato su stabilità, trasparenza e sostenibilità. Durante il soggiorno, la delegazione ha partecipato a una serie di appuntamenti chiave: il Forum economico Paraguay-Monaco, dove è stata presentata la strategia “Monaco: a safe gateway to Europe”; una sessione di networking con la Camera di Commercio Internazionale del Paraguay; un pranzo istituzionale con l’Union Industrielle du Paraguay; visite a imprese del settore agroalimentare per esplorare opportunità di cooperazione logistica e industriale; e infine, il gala del motorsport in onore del Principe Sovrano e del Presidente Santiago Peña, alla presenza di rappresentanti economici e istituzionali di entrambi i Paesi. «Questa missione incarna una logica di apertura e ascolto: andare verso nuovi partner, costruire fiducia e iscrivere i nostri scambi nella durata», ha dichiarato Ludmilla Raconnat Le Goff, sottolineando come il Paraguay, giovane e stabile, rappresenti un interlocutore strategico per Monaco. Il viaggio ad Asunción segna l’inizio di una serie di incontri economici mirati, volti ad affermare il ruolo del Principato nel dialogo economico globale. Nei prossimi mesi, il Délégué all’Attrattività proseguirà questa dinamica puntando su tre priorità: federare gli attori monegaschi attorno a una visione condivisa, rafforzare la presenza internazionale di Monaco nei mercati emergenti e valorizzare il modello economico monegasco, fondato su eccellenza, stabilità e responsabilità ambientale. «L’attrattività si costruisce nel tempo, attraverso il dialogo e la coerenza dell’azione. Questa prima missione ha posto basi solide per future collaborazioni economiche e istituzionali», ha concluso Raconnat Le Goff.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket




