Monaco celebra il talento: i Premi 2025 della Fondation Prince Pierre tra arte, musica e filosofia
Nella cornice raffinata dell’Opéra Garnier di Monte-Carlo, la Fondation Prince Pierre de Monaco ha premiato, lunedì 14 ottobre 2025, i protagonisti della cultura contemporanea

Sotto l’Alto Patronato di S.A.R. la Principessa di Hannover, presidente della Fondazione, la cerimonia — condotta dal giornalista Arnaud Merlin di France Musique — ha riunito artisti, scrittori, musicisti e filosofi, in un’atmosfera densa di emozione e riconoscenza per la creatività in tutte le sue forme. Il Prix International d’Art Contemporain è stato assegnato all’artista libano-americana Simone Fattal per Sempre il mare, uomo libero, amerai ! (2023), opera che esplora la poesia della libertà attraverso la materia. La Borsa di Ricerca è andata al duo palestinese Basel Abbas e Ruanne Abou-Rahme, per il progetto Until We Became Fire and Fire Us (2023-in corso), che fonde memoria, suono e resistenza. In ambito letterario, il riconoscimento principale è stato attribuito a Louis-Philippe Dalembert, celebrato per l’intera produzione. Il Premio della Scoperta è andato a Ruben Barrouk per Tout le bruit du Guéliz (Albin Michel), mentre il Coup de Cœur dei liceali ha premiato Damien Lecamp per Un père sur le banc (Léo Scheer). La musica ha visto trionfare Mikel Iturregi con Elurra bezain isil (2024) per sestetto, vincitore del Tremplin Musical, e Melinda Wagner con Limbic Fragments (2024), scelta dai Jeunes Mélomanes. Infine, il Prix de la Principauté per la filosofia, conferito congiuntamente alle Rencontres Philosophiques, ha onorato la scrittrice e pensatrice americana Siri Hustvedt per l’insieme della sua opera. Applausi lunghi e commossi hanno salutato l’uscita sul palco dei vincitori, riuniti attorno a S.A.R. la Principessa di Hannover e a Charlotte Casiraghi, simbolo di una Monaco che continua a coltivare la bellezza del pensiero, dell’arte e della parola.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket