Monaco alla Conferenza ministeriale della Francofonia: focus sul ruolo delle donne

Una delegazione monegasca ha preso parte alla 46ª Conferenza ministeriale della Francofonia (CMF), svoltasi il 19 e 20 novembre a Kigali, in Rwanda. A rappresentare il Principato sono state S.E. Valérie Bruell-Melchior, Ambasciatore e Rappresentante personale di S.A.S. il Principe Sovrano presso l’Organizzazione internazionale della Francofonia (OIF), accompagnata da Chloé Petruccelli, Capo Divisione del Dipartimento delle Relazioni Esterne e della Cooperazione

La conferenza, dedicata al tema «Trent’anni dopo la Conferenza di Pechino: il contributo delle donne nello spazio francofono», ha offerto ai capi delegazione l’occasione di riaffermare il ruolo centrale delle donne in tutte le sfere della società e di ribadire l’impegno comune contro ogni forma di violenza e discriminazione nei confronti di donne e ragazze. Nel suo intervento, l’Ambasciatore Bruell-Melchior ha sottolineato come i diritti delle donne costituiscano un pilastro fondamentale di pace, sviluppo e giustizia, ricordando che Monaco, fedele ai principi di dignità e diritti umani, sostiene da tempo le iniziative volte a promuovere l’uguaglianza di genere. I lavori si sono poi conclusi con l’adozione dell’Appello di Kigali, documento che ribadisce la necessità di garantire un accesso equo e inclusivo all’istruzione e alla formazione, oltre a favorire una maggiore partecipazione delle donne ai processi decisionali. L’iniziativa si inserisce nella cornice della Strategia della Francofonia per la promozione dell’uguaglianza di genere e dell’autonomia femminile. Come di consueto, la conferenza ha accolto anche la cerimonia di passaggio di consegne tra la Francia, Paese ospite del precedente incontro, e la Cambogia, che accoglierà il XX° Sommet della Francofonia il 15 e 16 novembre 2026 a Siem Reap. Il tema scelto sarà «La pace come vettore di sviluppo sostenibile», confermando la volontà dell’OIF di legare i valori della cooperazione internazionale alla promozione della stabilità e della crescita inclusiva.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy