L’Istituto Monegasco di Formazione alle Professioni Giudiziarie inaugura l’anno accademico: eccellenza e innovazione al servizio della giustizia

Lo scorso 2 settembre 2025, alla presenza delle più alte autorità del Principato, l’Institut Monégasque de Formation aux Professions Judiciaires (IMFPJ) ha ufficialmente inaugurato il nuovo anno formativo. Per la prima volta, la cerimonia si è svolta all’Auditorium Rainier III, accogliendo circa 200 partecipanti tra conferenzieri, professionisti del settore giuridico e rappresentanti delle istituzioni monegasche.

Nel suo intervento, il Segretario di Stato alla Giustizia, Samuel Vuelta Simon, ha sottolineato la crescita costante dell’istituto, che oggi offre 300 ore di formazione annuale, si avvale di oltre 200 esperti e registra più di 1.500 iscrizioni ogni anno, con una comunità di oltre 10.000 giuristi che seguono le sue attività anche dall’estero. La stagione 2025-2026 segna l’avvio di tre nuovi programmi di formazione iniziale:

  • preparazione ai concorsi per la magistratura, l’esame di avvocato e il concorso per tenente di polizia;
  • certificazione professionale in diritto monegasco;
  • percorso di introduzione al diritto per professionisti non giuristi.

Accanto a questi, proseguiranno numerosi corsi di formazione continua in collaborazione con gli Ordini professionali. È inoltre in programma, per giugno 2026, un colloquio internazionale dedicato agli effetti delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo, organizzato con il Dipartimento delle Relazioni Esterne e della Cooperazione. Sul fronte editoriale, la rivista Monaco Droit, lanciata nell’estate 2025, pubblicherà il suo secondo numero a dicembre, con un dossier speciale sulla lotta al riciclaggio. Parallelamente, è stata avviata una nuova collana di testi giuridici monegaschi con LexisNexis: il primo volume, dedicato all’istituzione giudiziaria del Principato, è uscito a luglio; il secondo, previsto per ottobre, tratterà la protezione dei maggiori in Francia e a Monaco, tema di grande rilevanza per il sistema giudiziario. Con un’offerta formativa ampia, un forte impegno nella divulgazione e una rete di esperti di alto livello, l’IMFPJ si conferma un punto di riferimento per la preparazione e l’aggiornamento delle professioni giuridiche, contribuendo attivamente alla qualità e all’evoluzione della giustizia nel Principato.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy