Le opere di Roberto Maria Lino sbarcano nel Principato di Monaco
“Trames émotionnelles”, questo è il titolo della prima mostra personale di Roberto Maria Lino, giovane artista partenopeo che ha saputo trasformare il gesto antico del cucire in un linguaggio contemporaneo di rara intensità…


Il Principato di Monaco si prepara ad accogliere, dal 16 settembre al 20 ottobre 2025, la prima mostra personale di Roberto Maria Lino. L’esposizione, ospitata nei saloni della galleria d’arte NM Contemporary, si intitola Trames émotionnelles (Trame emotive) e raccoglie opere delle serie Sutura, Spolia e Mare cinereo, realizzate durante la residenza artistica dell’autore presso gli Ateliers du Quai di Monaco nel 2024. Il lavoro di Lino nasce da un rituale paziente e meditativo: ago e filo attraversano scampoli di tessuti provenienti tanto dall’ambiente familiare quanto da sconosciuti, creando trame che custodiscono memorie e storie. A questi materiali l’artista unisce pigmenti naturali estratti da avocado, tè, barbabietola e curcuma, in un processo che fonde manualità, sostenibilità e ricerca cromatica.

Il mare, presenza costante nella vita dell’artista nato a Napoli nel 1996, è musa e confidente: le sue opere ne evocano i movimenti e le profondità, intrecciando forme naturali, marine e umane. Nei lavori esposti risuonano anche i versi di Ada Negri, poetessa amata da Lino, che ne amplifica la dimensione lirica. In occasione del vernissage, previsto per martedì 16 settembre dalle 17:30 alle 20:30, Lino realizzerà un dipinto murale site-specific nella prima sala della galleria, offrendo al pubblico un’opera in divenire, creata nello spazio e nel tempo dell’incontro. Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Roma, Lino ha già esposto in contesti prestigiosi come Palazzo Strozzi a Firenze, la Fondazione Bevilacqua La Masa a Venezia e la Fondazione107 di Torino. Tra il 2022 e il 2023 ha partecipato a residenze artistiche in Italia e Germania, portando le sue opere in mostre personali e collettive in città come Lecce, Milano, Biella e Capri. Nel 2024 ha vinto l’International Contemporary Generation Art Prize della Luiss Business School di Roma, con la partecipazione alla mostra Diadi curata da Achille Bonito Oliva presso la Fondazione Nicola Del Roscio. Trames émotionnelles non è solo una mostra, ma un viaggio sensoriale e poetico attraverso fili, colori e memorie, in cui il gesto del cucire diventa narrazione visiva e ponte tra intimità personale e immaginario collettivo. Un’occasione unica per scoprire a Monaco la voce artistica di uno dei talenti più interessanti della nuova generazione italiana.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket