La doppietta di No Regret scrive la storia della ventesima edizione della regata d’altura Palermo – MonteCarlo

Il mare non concede sconti. Mai. Neanche questa volta, con il vento da sud oltre i 30 nodi, onde imponenti, temporali che hanno messo a dura prova equipaggi e barche lungo le oltre 500 miglia tra Palermo e Montecarlo

È in questo scenario che No Regret Caronte & Tourist, l’ICE 52 progettato dallo Studio Felci, ha compiuto l’impresa, davvero spettacolare, vincendo la Palermo–Montecarlo 2025 sia in ORC che in IRC, firmando così una doppietta che resterà negli annali. Lo skipper Edoardo Bonanno sorride soddisfatto. È la sua quarta vittoria in questa regata, ma non ha dubbi: «Forse è stata l’edizione più dura dal punto di vista meteo. Non particolarmente tattica, ma faticosissima. Vento forte, mare formato, temporali. Eppure, incredibilmente veloce: abbiamo raggiunto Montecarlo in poco più di due giorni, un record anche per noi». A bordo, un equipaggio quasi interamente siciliano, capace di trasformare la fatica in forza collettiva. C’erano Riccardo e Federico Figlia di Granara, Antonio Saporito, Andrea Sangiorgi, Claudio De Fontes, Emanuele Nasini, Oscar Crocellà, Emilio Mattiolo e Albatros Turco. «La priorità – aggiunge Bonanno – era arrivare senza danni. Ma l’atmosfera a bordo è stata speciale. Ringrazio Gaetano Figlia di Granara, che è stato fondamentale sia nella preparazione sia in regata. Regatiamo insieme da anni e questo è il nostro secondo successo. Aver avuto anche i suoi due figli a bordo ha reso tutto ancora più bello».

La vittoria assume un valore particolare: questa era la ventesima edizione della Palermo–Montecarlo, una regata che il Circolo della Vela Sicilia ha voluto e costruito negli anni con passione. «Vedere una nostra barca primeggiare in entrambe le classifiche – sottolinea il presidente Agostino Randazzo – è un orgoglio immenso. È la prova che quando si lavora con visione e determinazione, i risultati arrivano».

Il 21 agosto, nel tardo pomeriggio, No Regret ha tagliato il traguardo davanti al porto di Monaco, accolta dall’entusiasmo di chi conosce il valore di un’impresa del genere. E il 24 agosto, durante la premiazione ufficiale allo Yacht Club de Monaco, la soddisfazione è esplosa: una celebrazione degna della ventesima edizione, con autorità e velisti riuniti a rendere omaggio al trionfo del Circolo della Vela Sicilia. Alle spalle di questo successo, l’impegno dell’armatore Felice Egidi e il sostegno dei partner: Caronte & Tourist come main sponsor, insieme a Unipol Rental, Unipol Assicurazioni, The Napking, Immedia e Visiva. Più che una vittoria sportiva, quella di No Regret è la fotografia perfetta di ciò che la Palermo–Montecarlo rappresenta: resistenza, amicizia, orgoglio territoriale e voglia di andare oltre i propri limiti. Un epilogo che onora i vent’anni della regata e rilancia la sua storia verso nuove sfide mediterranee.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy