Il progetto di ristrutturazione del Centro Commerciale di Fontvieille (CCF) entra finalmente in una fase concreta e promettente
A seguito della riunione del 21 luglio 2025 tra il Governo e il Consiglio Nazionale, alla presenza del nuovo Ministro di Stato Christophe Mirmand, sono stati presentati gli ultimi sviluppi di un’iniziativa attesa da anni. Per entrambe le istituzioni si tratta di un passo significativo verso un centro commerciale del XXI secolo, moderno, attrattivo e rispondente alle esigenze dei Monegaschi e dei residenti

Il Consiglio Nazionale ha accolto con favore l’impegno del Governo, sottolineando la coerenza del progetto con le richieste avanzate negli anni dai rappresentanti eletti. Il Presidente Thomas Brezzo ha parlato di “un segnale incoraggiante”, evidenziando l’importanza di un dialogo istituzionale rinnovato e costruttivo, mentre Corinne Bertani ha rimarcato il ruolo centrale dell’ascolto dei commercianti nella definizione di questa nuova visione per Fontvieille. Dal canto suo, il Governo di Monaco ha ribadito il carattere ambizioso del progetto, coordinato dal Dipartimento delle Finanze e dell’Economia, e finalizzato a offrire una gamma variegata di negozi, servizi di prossimità, spazi per il tempo libero e ristorazione. Nonostante la complessità dell’intervento — che richiede un’attenta gestione delle attività quotidiane, della sicurezza e della logistica — è stata assicurata una programmazione meticolosa, accompagnata da incontri regolari con i commercianti già avviati il 24 luglio. Parallelamente alla futura ristrutturazione, il Governo ha inoltre comunicato ufficialmente di aver stanziato risorse significative per il mantenimento della funzionalità e del decoro del centro: oltre 8 milioni di euro già investiti dal 2019, di cui 5 destinati alla sostituzione di scale mobili e passerelle nel 2026, e altri 2 milioni aggiuntivi per miglioramenti estetici e strutturali immediati. È stato inoltre rafforzato il budget annuale operativo per garantire sicurezza, pulizia e attività promozionali, con un sostegno economico incrementato al GIE. Nel complesso, le due istituzioni sembrano- finalmente – allineate nel dare nuova vita a un polo strategico della Principauté. Il Centro Commerciale di Fontvieille si avvia così verso una trasformazione strutturale significativa che promette di rilanciarne l’attrattività, rafforzando il tessuto economico e sociale del quartiere e dello stesso Principato di Monaco.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket