Il legame dimenticato: Monaco e i Napoleoni
Appassionato da sempre della figura di Napoleone I, Louis Ducruet, ambasciatore della mostra “Monaco et les Napoléons”, ha voluto restituire al Principato una pagina dimenticata della sua storia: un racconto fitto di alleanze, diplomazie sottili, legami familiari e sentimenti che hanno attraversato l’intero Ottocento. Da questo sguardo prende forma un’esposizione inedita, in cui le traiettorie dei Bonaparte e dei Grimaldi si sfiorano, si intrecciano, talvolta si
confondono, sullo sfondo di un’Europa in piena trasformazione. Articolo di Koly Setten




Si parte dal periodo buio nel 1793, quando Monaco viene annessa alla Francia rivoluzionaria e scompare per decenni dalle carte politiche, fino all’accordo con Napoleone III nel 1861, che ne riconsegna la sovranità e inaugura una nuova fase diplomatica. In mostra, più di 180 opere, molte mai esposte prima, ricompongono questo intreccio tra storia pubblica e memoria privata: gioielli di Giuseppina, ritratti rari, oggetti d’uso quotidiano, documenti originali, tabacchiere, troni e argenteria cerimoniale, accanto a una selezione di orologi cantanti della collezione Iakobachvili, e una sorprendente biblioteca sonora dedicata alla nascita della registrazione musicale. La scenografia, ispirata agli interni dei palazzi imperiali, guida il visitatore in un percorso visivo e narrativo, dove l’eleganza degli oggetti si intreccia alla profondità delle storie.





L’esposizione, all’allestita al Grimaldi Forum, rivela materiali inediti provenienti dagli Archivi del Palazzo del Principe, insieme a prestiti eccezionali da collezioni private e istituzioni internazionali. Monaco et les Napoléons riporta così finalmente alla luce un legame rimasto troppo a lungo nell’ombra della storia ufficiale, ma che ha contribuito in modo decisivo a definire l’identità politica, culturale e simbolica del Principato. Dal 12 luglio al 15 settembre 2025, Grimaldi Forum, Monaco.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket