Il docufilm “Paolo Vive” arriva a Monaco: un tributo internazionale alla memoria di Paolo Borsellino

L’ingresso alla proiezione è riservato e su invito, con posti limitati. Un’occasione unica per il pubblico monegasco di vivere un momento di cinema impegnato, che unisce arte e memoria in nome della giustizia.

Dopo il successo riscosso a Bruxelles, dove è stato proiettato presso il Parlamento Europeo grazie all’associazione “Cultura Contro Camorra”, il docufilm “Paolo Vive” di Debora Scalzo prosegue il suo viaggio internazionale e approda nel Principato di Monaco. La proiezione è prevista per il 27 novembre 2025, in un evento di alto profilo culturale e simbolico, organizzato in collaborazione con il COM.IT.ES del Principato, l’Ambasciata d’Italia a Monaco, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e con il sostegno di EFG Bank (Monaco). Il film, interpretato dall’attore Bruno Torrisi nel ruolo del magistrato Paolo Borsellino, racconta con intensità e rispetto l’eredità morale di uno dei simboli più forti della lotta alla mafia. Un’opera che non si limita a celebrare la memoria, ma che invita a riflettere sul valore della legalità, del coraggio e dell’impegno civile. «Ogni nuova tappa di Paolo Vive è un’emozione profonda», ha dichiarato la regista Debora Scalzo, «perché significa vedere la memoria di Paolo Borsellino attraversare i confini e raggiungere nuove coscienze». La scelta di Monaco come tappa del tour internazionale non è casuale: il Principato, con la sua vocazione diplomatica e culturale, rappresenta un luogo ideale per ospitare un’opera che parla di giustizia, verità e responsabilità collettiva. La regista ha voluto ringraziare pubblicamente Ezio Greggio, Presidente del COM.IT.ES, e Francesca Franco, Vicepresidente, per il loro prezioso contributo all’organizzazione dell’evento. “Paolo Vive” è stato anche selezionato per la sezione Opere Prime – Esordio alla Regia dei David di Donatello, confermando il suo valore artistico e civile. Attualmente, Debora Scalzo è impegnata nella pre-produzione del suo nuovo film internazionale “Oltre la Divisa”, dedicato all’Arma dei Carabinieri, che vedrà la partecipazione di un cast di rilievo e sarà distribuito anche all’estero. L’ingresso alla proiezione è riservato e su invito, con posti limitati. Un’occasione unica per il pubblico monegasco di vivere un momento di cinema impegnato, che unisce arte e memoria in nome della giustizia.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy