Eleuteri porta a Monte-Carlo il fascino intramontabile del gioiello d’epoca
Si è conclusa ieri l’esposizione effimera di Eleuteri che, per 3 giorni, dall’11 al 13 luglio, ha arricchito la Sale Belle Epoque dell’Hotel Hermitage con un’esposizione che ha mantenuto le sue promesse

Con il titolo ‘Timeless Masterpieces, Carlo Eleuteri ha scelto per la prima volta il Principato di Monaco per esporre le sue meraviglie, gioielli e orologi vintage, firmate dalle più importanti griffe internazionali che spesso hanno fatto appello alla sua collezione per esporne dei pezzi in importanti mostre come quelle organizzate dalla maison Bulgari. Al ricevimento che ha dato il via all’esposizione, a cui hanno partecipato oltre un centinaio di ospiti prestigiosi + e gli stessi Eugenio e Anna Maria Benedetti, promotori dell’iniziativa e fondatori dell’associazione eponima+ , sono seguiti altri due giorni aperti al pubblico durante i quali è stato possibile ammirare da vicino gioielli unici, dalla bellezza intrinseca in termini di manifattura e pietre impiegate. A raccontarcelo, per noi, Koly Setten




Nella cornice senza tempo della Salle Belle Époque dell’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, l’11 luglio si è alzato il sipario su Timeless Masterpieces, l’esclusiva mostra organizzata dalla storica maison italiana Eleuteri, dedicata all’eccellenza della gioielleria d’epoca, una raffinata collezione di capolavori del XX secolo, tra cui pezzi unici e ricchi di storia, selezionati personalmente da Carlo e Wagner Eleuteri, provenienti dalle prestigiose boutique di Roma, New York, Londra, Venezia, Saint Moritz e Porto Cervo. Per i visitatori, entrare nel salone arricchito da vetrine abbaglianti di gioielli unici, è stato un viaggio sensoriale e culturale tra le grandi firme dell’alta gioielleria internazionale, con un focus d’eccezione sulle iconiche creazioni Bulgari, affiancate da altre maison leggendarie. “Negli ultimi anni, abbiamo costruito legami solidi con una clientela internazionale di collezionisti, investitori e raffinati amanti dei gioielli vintage, attratti dalla nostra selezione curata e dalla storia che si cela dietro ogni pezzo. Il nostro account Instagram (@eleuteri) è diventato una piattaforma per condividere la nostra visione del gioiello come arte e identità. Con boutique nelle capitali del lusso, abbiamo tracciato un viaggio estetico e culturale che ora ci porta a Monte Carlo, dove eleganza e stile internazionale si fondono. Per questa mostra abbiamo scelto la prestigiosa Salle Belle Époque dell’Hôtel Hermitage: una sede che incarna storia, fascino e artigianalità. Siamo stati molto lieti di presentare pezzi rari e di valore eccezionale, accanto a una selezione di creazioni Bulgari, maison a cui siamo profondamente legati e con cui condividiamo un’affinità culturale” – ha affermato Carlo Eleuteri.

Fondata nel 1960 a Roma da Carlo Eleuteri, la maison nasce da una passione familiare che affonda le sue radici nel 1894, quando il nonno Egidio inaugurò il Gran Bar Eleuteri in Via del Gambero. Negli anni ’30, il figlio Pietro trasformò quel luogo in un salotto culturale grazie alla sua collezione di oggetti d’arte. Ma è negli anni ’60 che Carlo darà vita al marchio come lo conosciamo oggi, dedicandosi completamente all’antiquariato e al gioiello d’epoca. Il successo internazionale arriva però negli anni ’80 con l’apertura della boutique in Via Condotti, ritrovo dell’élite italiana, che andrà poi consolidandosi nei primi anni 2000, quando la maison inizierà la sua espansione oltreconfine. Come ricorda Carlo: “Ad un certo punto mio figlio mi disse: invece di aspettare gli americani a Roma, andiamo noi da loro”. È così che nel 2015 nacque la boutique Eleuteri di New York, punto di svolta di una nuova stagione di crescita. Oggi Eleuteri è una vera “multinazionale del vintage”, piccola nelle dimensioni, ma animato da una visione lungimirante, con boutique nelle capitali mondiali del lusso e una clientela d’eccellenza che include reali, celebrità, stilisti e collezionisti. Nel 2024, il fatturato in crescita dell’11% rispetto all’anno precedente è stato decisamente positivo.



Eppure, la maison è rimasta fieramente a conduzione familiare, con un team internazionale di soli 15 esperti. L’inaugurazione di Timeless Masterpieces si è tenuta l’11 luglio con un esclusivo cocktail su invito. La mostra è aperta al pubblico il 12 e 13 luglio, dalle 10:30 alle 21:30, offrendo a collezionisti e amanti del bello l’opportunità di scoprire da vicino pezzi che raccontano storie, epoche e visioni. L’iniziativa è realizzata con il supporto dell’Associazione Monegasca Eugenio Benedetti Gaglio, da sempre promotrice di progetti culturali e benefici nel Principato. Con Timeless Masterpieces, Eleuteri trasforma Monte-Carlo in un palcoscenico di emozioni, dove ogni gioiello racconta una storia, ogni dettaglio accende la memoria, ogni luce riflessa su una pietra preziosa risveglia l’incanto. Non è solo un’esposizione: è un viaggio attraverso il tempo, un dialogo silenzioso tra passato e presente, tra l’arte e chi la sa riconoscere. In un mondo che corre veloce, Eleuteri invita a rallentare, a osservare, a sentire. Perché certe bellezze, proprio come certi amori, non passano mai di moda. Restano. E brillano, per sempre.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket