Eccellenze creative a Monaco: premiati gli studenti del Pavillon Bosio
Martedì 24 giugno, nella suggestiva Cour d’Honneur del Municipio di Monaco, si è tenuta la cerimonia di premiazione dell’École Supérieure d’Arts Plastiques – Pavillon Bosio, che ha segnato la chiusura dell’anno accademico 2024-2025

Come ogni anno, l’École Supérieure d’Arts Plastiques – Pavillon Bosio – a fine corsi è organizzata la consegna dei riconoscimenti ai suoi migliori allievi, e questa volta si è svolta alla presenza di S.A.R. la Principessa di Hannover, di Mélanie-Antoinette de Massy, dei membri del Consiglio Comunale e di numerose personalità delle istituzioni monegasche, a testimonianza dell’importanza che la cultura e la formazione artistica rivestono nel Principato. Fondata con l’obiettivo di formare artisti e scenografi di alto livello, l’École Supérieure d’Arts Plastiques – Pavillon Bosio rappresenta oggi un polo d’eccellenza nel panorama europeo. Situata nel cuore di Monaco, è un’istituzione pubblica d’insegnamento superiore che propone due diplomi statali francesi: il DNA – Diplôme National d’Art (diploma triennale) e il DNSEP – Diplôme National Supérieur d’Expression Plastique (diploma quinquennale), con specializzazione in Arte e Scenografia. Secondo quanto comunicato dal Comune di Monaco, da cui dipende la gestione della scuola, i risultati ottenuti sono stati brillanti: 100% di successo sia al DNA (14 candidati, di cui 5 con le felicitazioni della giuria), sia al DNSEP (10 diplomati, 6 dei quali con le lodi del comitato esaminatore). Un traguardo che conferma l’altissima qualità della didattica e il rigore formativo dell’istituto. Durante la cerimonia, sono stati assegnati anche premi speciali, tra cui riconoscimenti per la camaraderie, la resilienza di fronte agli ostacoli, e l’eccellenza tecnica nel lavoro di regia. Un momento di festa ha coinvolto inoltre i giovani allievi dei corsi pubblici del Pavillon Bosio, come quelli di disegno e ceramica, che hanno ricevuto premi per il loro impegno e talento emergente. Ricordiamo che ben tre studenti degli otto partecipanti sono stati i protagonisti della prima edizione di Chokolashow dall’École Supérieure d’Arts Plastiques – Pavillon Bosio hanno partecipato con successo alla prima edizione di Chokolashow, consacrando vincitrice del premio come migliore scultura Valentine Trassy. La premiazione di fine corso, però, è molto più di un rito accademico: rappresenta una vera e propria vetrina per la creatività, il lavoro collettivo e il futuro culturale della scena monegasca. Il Pavillon Bosio, con il suo approccio che coniuga sperimentazione artistica, formazione critica e apertura internazionale, si conferma quindi una delle fucine più promettenti del Mediterraneo.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket