Consiglio Nazionale di Monaco: approvate 3 importanti proposte di legge

I membri eletti al Consiglio Nazionale di Monaco presenti in Aula( 17, mentre gli assenti erano Giada Aureglia, Philippe Brunner, Nicolas Croesi, Marine Hugonnet-Grisoul, Mathilde Le Clerc, Fabrice Notari e Balthazar Seydoux) hanno approvato 3 importanti progetti di legge.

Nel corso della sessione pubblica tenutasi lo scorso 3 aprile (cliccare qui per vedere il video su Youtube) sono stati sottoposti a votazioni 3 progetti di legge. Se sia la 1103 che la 1094 (che verte sulla modernizzazioni del diritto societario) sono state approvate dall’unanimità dai rappresentanti eletti presenti, la 1094 invece, ha avuto l’approvazione con 12 voti a favore e 2 astensioni (Régis Bergonzi e Roland Mouflard). Quello però che è va evidenziato, a beneficio di chi ha delle aziende nel Principato di Monaco è come, finalmente, il testo della legge 1094 abbia rilevato la necessità di modernizzare la legislazione societaria per favorire la loro competitività. Questa riforma, nello specifico, è stata attesa per quindici anni, un ritardo che sembra essere, purtroppo, una costante nel Principato di Monaco, secondo quanto lo stesso Thomas Brezzo, Presidente dell’Emiciclo (da poco riconfermato a capo del Consiglio Nazionale) ha dichiarato. Il progetto è stato finalmente portato avanti grazie alla determinazione di alcuni membri della Commissione di Legislazione, ma i principali passi seguiti per arrivare a questa modernizzazione hanno dovuto includere:

  • la presentazione di proposte di legge per sollecitare il Governo;
  • l’adozione di un metodo di lavoro più efficiente per accelerare la legislazione;
  • la semplificazione delle formalità per le imprese, tra cui la possibilità di costituire società anonime monégasques (SAM) con atto sottoscritto privatamente e la riduzione dei tempi di autorizzazione da tre mesi a 45 giorni.

Dopo l’approvazione di questa legge, ha evidenzia BREZZO, si prevedono altre due riforme: una riguardante i cosiddetto esperti contabili (commercialisti che esercitano nel Principato di Monaco) e commissari ai conti, e un secondo capitolo sulla modernizzazione del diritto societario.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy