CHOKOLASHOW® 2025: sotto l’Alto Patronato del Principe Alberto II e dell’Ambasciata d’Italia, il cioccolato diventa arte e solidarietà a Monaco

Dopo il trionfo della sua prima edizione, CHOKOLASHOW® si prepara a incantare nuovamente il Principato di Monaco con un secondo capitolo che promette ancora più emozioni, creatività e prestigio. L’edizione 2025, dedicata al mondo nautico in omaggio al Monaco Yacht Show, gode non solo della presenza annunciata di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco durante il gala, ma anche del suo Alto Patronato e di quello dell’Ambasciata d’Italia nel Principato. Un riconoscimento istituzionale che conferisce ulteriore valore e visibilità all’intera manifestazione, pensata e ideata dalla giornalista Maria Bologna, torinese di nascita e per questo, forse, con qualche gianduiotto nel suo DNA.

La manifestazione, in programma presso l’hotel Méridien Beach Plaza dal 13 al 14 ottobre 2025, vede il coinvolgimento di aziende di spicco, tra cui Rossi Gelati (Principato di Monaco), Miro, il nuovo brand Agricacao by Agrimontana, e la gioielleria Caffaro Rore di Ivrea, che ha deciso di trasformare in opera d’arte il lingotto di cioccolato autografato nella prima edizione dal Principe e dai figli, il Principe Ereditario Jacques e la Principessa Gabriella. «Sono particolarmente onorato di poter contribuire al successo di questa seconda edizione», ha dichiarato il titolare dott. Leo Caffaro Rore. «Con Maria Bologna, da anni, collaboro per alcune iniziative no-profit e questa volta condivido il piacere di dare il mio contributo, dove il cioccolato incontra la gioielleria artistica, come tributo concreto alla creatività e alla solidarietà che mi sta particolarmente a cuore.» In attesa di conoscere chi sono gli otto artisti selezionati ed altre novità in corso di sviluppo, ecco qui di seguito il programma aggiornato al 30 luglio 2025:

  • 15 settembre 2025: consegna delle grandi tavolette agli artisti selezionati (Wannenes Monte Carlo)
  • Dal 25 settembre al 10 ottobre 2025: esposizione delle opere nel salone di Wannenes e voto del pubblico dell’opera più bella (entrata gratuita, tranne il sabato e la domenica, 10h00-13h00 /14h00–17h00)
  • 13 ottobre: Salone CHOKOLASHOW® (Hotel Meridien Beach Plaza di Monaco) 10h00 -18-00
  • 14 ottobre: Cocktail e Cena di Gala benefico alla presenza del Principe, con asta pubblica delle opere in cioccolato (19h30), curata da Wannenes Art Contact Monte-Carlo, il cui ricavato sarà interamente devoluto, dopo il sorteggio effettuato dal Sovrano, ospite d’onore della serata, a favore di altrettante associazioni non-profit monegasche.

L’iniziativa, che fonde gusto, arte e filantropia, invita aziende e privati italiani a prenderne parte come sponsor, espositori o sostenitori. Un’occasione per esaltare il Made in Italy in un contesto elegante e internazionale. Per maggiori informazioni e/o richiesta di adesioni, inviare un’ email entro il 30 settembre a: [email protected]

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy