Un uomo e il suo raffreddore
L’uomo col raffreddore si trasforma in una sorta di strana creatura dolente, insofferente verso gli stimoli esterni, con l’abitudine di...
L’uomo col raffreddore si trasforma in una sorta di strana creatura dolente, insofferente verso gli stimoli esterni, con l’abitudine di...
Mio nonno era un milanese di altri tempi. Era uno che diceva pane al pane e che ne aveva viste tante, tra guerra e dopoguerra, sempre veleggiando leggero tra una gonnella e l’altra mantenendo la riga dei suoi pantaloni blu sempre perfetta come una lama e quelle scarpe nere lucide sempre riflettenti come uno specchio.
Rivisitare i classici con gusto potrebbe essere il sottotitolo di un film dai quadri curati, dalla fotografia splendida con alcuni piano sequenza deliziosi e con abbondante, ma non aggressivo uso di computer graphic.
La mia è la generazione che fra i tanti miti assimilati e consolidatati nel tempo ha quello della Costa Azzurra....
Blade Runner è stato il primo film a creare un dubbio eticamente corretto ed esteticamente piacevole, basato sull’eterna questione: “con tutta questa tecnologia dove andremo a finire?”
Chi ha frequentato la Costa Azzurra e Monaco negli ultimi vent’anni, oggi non può fare a meno di notare che...
Da molto tempo sento usare l’aggettivo “virtuale” associato alle realtà della comunicazione moderna. Si inizio’, credo, nel 1982 dopo l’uscita...
Siamo tutti concordi sul tema della prevenzione, soprattutto quando riguarda la sicurezza stradale. Ma tra prevenzione e fare cassa...