Canicola nel Principato di Monaco: come proteggersi
Con l’arrivo dell’estate, il Dipartimento degli Affari Sociali e della Salute del Principato di Monaco lancia un appello alla popolazione per affrontare in sicurezza il rischio legato alle alte temperature. Le ondate di calore, infatti, possono avere effetti immediati e pericolosi sull’organismo, soprattutto nei soggetti più vulnerabili.

La disidratazione e i colpi di calore sono tra i pericoli più comuni, e colpiscono non solo anziani, bambini, donne incinte e persone con patologie croniche, ma anche soggetti in buona salute – come sportivi e lavoratori esposti – se non osservano precauzioni adeguate.
I consigli fondamentali per tutti:
Bere acqua frequentemente, anche senza sentire sete;
Rinfrescarsi regolarmente e mantenere l’ambiente domestico fresco;
Evitare attività fisiche e uscite nelle ore più calde (fino alle 19);
Mai lasciare bambini o animali soli in auto, nemmeno per pochi minuti.
Protezione dai raggi UV:
Indossare abiti leggeri ma coprenti, occhiali da sole e cappelli a tesa larga;
Applicare creme solari ad alta protezione, in base all’indice UV:
SPF 30+ da indice UV 3 a 7;
SPF 50+ da indice 8 a 10;
Evitare l’esposizione se l’indice è superiore a 11;
Nei bambini, i segnali di allarme includono febbre alta, pallore, irritabilità o sonnolenza e sete intensa. In questi casi, è necessario raffreddarli gradualmente e idratarli subito. Se compaiono sintomi gravi, va contattato immediatamente il 112. Per le persone anziane, spesso meno sensibili allo stimolo della sete, è fondamentale garantire una corretta idratazione. Gli over 60 residenti a Monaco possono contattare il Centro di Coordinamento Geriatrico (+377 98 98 42 03) per ricevere assistenza personalizzata. Cani e gatti soffrono il caldo esattamente come gli esseri umani. È importante non farli uscire nelle ore più calde, fornire acqua fresca in continuazione e mai lasciarli chiusi in macchina. In caso di dubbi, è consigliato rivolgersi al veterinario. Per qualsiasi malessere legato al caldo, contattare immediatamente i Vigili del Fuoco componendo il 112. Insomma, è evidente che con piccoli gesti e maggiore consapevolezza, è possibile affrontare l’estate in sicurezza e proteggere la propria salute e quella dei propri cari – a due o a quattro zampe
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket