6ª edizione dell’incontro dei siti storici Grimaldi di Monaco

La Federazione dei Siti Storici Grimaldi di Monaco celebra il suo sesto incontro annuale, il 14-15 giugno 2025, con un evento che mette in luce, ancora in questa 6a edizione, il ricco patrimonio storico e culturale legato alla dinastia Grimaldi

Per due giorni, la Place du Palais Princier accoglie le rappresentanze di quelle che un tempo furono i feudi dei Grimaldi, rami diretti o indiretti riconducibili ai Sovrani di Monaco. E, come è accaduto nelle altre edizioni, ospiterà delegazioni provenienti da Francia e Italia, che condivideranno le loro tradizioni attraverso spettacoli, degustazioni e dimostrazioni artigianali. L’evento vedrà la presenza di numerose località che hanno legami storici con i Grimaldi che sono: Gard (Uzès); Alpes-Maritimes (Villeneuve-Loubet); Haute-Loire (Polignac, Lavoûte-sur-Loire, Saint-Pal-de-Chalencon); Var (Ollioules); e dall’Italia due Comuni in Provincia di Parma (Bardi, Compiano)

Durante il weekend, la Place du Palais si trasformerà in un grande spazio espositivo, dove le città ospiti presenteranno la loro identità culturale, artigianale e gastronomica. I visitatori potranno scoprire l’arte e i mestieri tradizionali delle regioni partecipanti, grazie alla presenza di commercianti e artigiani che proporranno i loro prodotti in vendita e degustazione. Inoltre numerosi gruppi folkloristici si esibiranno sul palco e animeranno le vie del Rocher, offrendo spettacoli di danza e musica tradizionale. L’evento clou del sabato sarà il grandioso spettacolo “Son & Lumière”, in programma il 14 giugno alle ore 22:00, che illuminerà la facciata del Palais Princier con una suggestiva narrazione visiva sulla storia della dinastia Grimaldi e i suoi legami con i “fief” ospiti di questa edizione. L’iniziativa, nel suo insieme, è ideato e realizzato da Jean-Charles Curau, Segretario Generale della Fondazione Prince Pierre, Thomas Fouilleron, Direttore delle Archivio e Biblioteca del Palais Princier, Vincent Vatrican, Direttore dell’Institut Audiovisuel de Monaco, con la partecipazione di Mageo Productions, produzione audiovisiva a cura di Alexis Gabirot

Programma dettagliato

📅 Sabato 14 giugno

  • 10:00: Discorsi inaugurali di S.A.S. il Principe Alberto II, consegna dei trofei ai sindaci delle città ospiti
  • 15:00 – 19:50: Concerti, spettacoli folkloristici, magie e rievocazioni storiche
  • 21:00: Rappresentazione del matrimonio del 1595 tra Ercole Grimaldi e Maria Landi
  • 22:00: Spettacolo “Son & Lumière” sulla facciata del Palais Princier

📅 Domenica 15 giugno

  • 10:20 – 17:35: Giornata dedicata ad animazioni per grandi e piccoli, tra cui giochi, laboratori artigianali e degustazioni gastronomiche
  • 11:00: Dimostrazione dell’arte marziale monégasca Pàijeda
  • 14:15: Chants provençaux con il gruppo Lou Fougau Prouvençau
  • 16:15 – 17:35: Spettacoli folkloristici e rievocazioni storiche

Nel corso dell’evento, i visitatori potranno esplorare due percorsi dedicati

🛠 Percorso Artigianale Una vetrina del savoir-faire delle regioni ospiti, con espositori di ceramiche, ferri battuti, tessuti d’arredamento, fotografia e gioielli artigianali.

🍷 Percorso Gastronomico Un viaggio tra i sapori tipici francesi e italiani, con stand dedicati a Parmigiano Reggiano, vini locali, biscotti provenzali, gelati, miele, confetture, liquori e distillati artigianali.

📍 Luogo: Place du Palais Princier, Monaco 🎟 Ingresso: Libero e gratuito 🚗 Parcheggio: Parking des Pêcheurs

🔗 Info e programma completo: Federazione Siti Storici Grimaldi

Un’occasione unica per immergersi nella storia, cultura e tradizioni che legano Monaco ai suoi antichi feudi!

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy