World Caviar Awards: la seconda edizione sbarca nel Principato di Monaco

Il caviale, da sempre simbolo di lusso e raffinatezza, sarà protagonista assoluto della seconda edizione dei World Caviar Awards, in programma il 6 novembre 2025 presso lo Yacht Club di Monaco. L’evento, ideato da Laurent Morin e patrocinato da S.A.S. la Principessa Yasmine Murat, Principessa di Pontecorvo, riunirà produttori, esperti e appassionati da oltre 20 paesi, celebrando l’eccellenza di un prodotto che unisce tradizione, savoir-faire e innovazione.

Dopo il successo della prima edizione, tenutasi nell’ottobre 2024 presso il prestigioso St Emilion Grand Barrail — luogo simbolo di eleganza, precisione e prestigio internazionale — l’appuntamento approda nel Principato, scelto per il suo spirito cosmopolita e la sua vocazione all’eleganza. «Organizzare questa edizione a Monaco significa offrire al caviale un palcoscenico prestigioso e rafforzare i legami tra cultura gastronomica e innovazione», ha dichiarato Morin nel comunicato stampa che ha annunciato con enfasi l’evento. Nello specifico la competizione si divide in due categorie: “Fermes”, dedicata ai produttori che allevano direttamente gli storioni e realizzano il proprio caviale, e “Négociants/Affinatori”, riservata ai professionisti che selezionano, affinano e rivendono il prodotto. Ogni caviale sarà degustato alla cieca, in condizioni rigorosamente identiche, per garantire imparzialità. I criteri di valutazione includono aspetto, consistenza, equilibrio e persistenza gustativa. A decretare i vincitori, si evince dal testo, saranno due giurie composte da personalità di spicco del mondo gastronomico, istituzionale e culturale. Tra i giurati della categoria Négociants/Affinatori figurano Gérald Passedat, Pascal Garrigues, Pierre Casiraghi, Eulalie Rus, Bernard D’Alessandri, Franck Garanger, Laurent Soler, Pierre Frolla, Kateryna Merkulova-Legrand e Louise Petitrenaud. Per la categoria Fermes, la giuria sarà composta da Philippe Joannes, Pascal Krettly, Michel Portos, Christian Garcia, Michel Roth, Karim Moubarik, Erwann Guegan, Biagio Carà, Franck Couecou e Claire Verneil. L’evento culminerà in una cena “100% caviale” firmata da grandi chef, riservata a 220 ospiti selezionati. Un’occasione per scoprire il caviale come ingrediente protagonista dell’alta cucina contemporanea. I World Caviar Awards, nelle intenzioni degli organizzatori, non intendono premiare solo il gusto, ma raccontare storie di territori, tecniche e visioni. E Monaco, con il suo stile inconfondibile, potrebbe essere il luogo ideale per celebrare questa sinfonia di eccellenza gastronomica.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy