Svelato il nuovo volto del Mercato della Condamine del Principato di Monaco

Qualche giorno fa, nella sala riunioni del Comune di Monaco, è stato presentato ufficialmente il progetto di riqualificazione del Mercato coperto della Condamine, uno dei luoghi più identitari e popolari tra i cittadini e residenti del Principato di Monaco, che entro il 2026 si trasformerà in uno spazio moderno, funzionale e al tempo stesso rispettoso della sua lunga tradizione.

Il dossier definitivo, illustrato dai consiglieri comunali di Monaco, è stato finalizzato e presentato recentemente alla stampa. In particolare prevede un intervento architettonico che punta a valorizzare la storicità della piazza e del mercato, rendendolo un punto di riferimento non solo per gli acquisti quotidiani, ma anche per la vita sociale e culturale del quartiere. Il nuovo mercato infatti, secondo quanto illustrato, sarà caratterizzato da una struttura coperta più luminosa e ariosa, con ampie vetrate e spazi modulabili, pensati per accogliere sia i banchi tradizionali dei produttori locali sia eventi tematici, degustazioni e iniziative culturali. Particolare attenzione è stata riservata alla sostenibilità ambientale, con l’introduzione di sistemi di ventilazione naturale, pannelli fotovoltaici e materiali eco-compatibili. La piazza antistante, invece, sarà completamente ridisegnata per favorire la convivialità: aree pedonali più ampie, spazi verdi, zone d’ombra e sedute per residenti e visitatori. L’obiettivo è quello di trasformare questa piazza, ai piedi del Palazzo dei Principi, in un vero e proprio salotto urbano, capace di coniugare la dimensione commerciale con quella sociale. Il progetto prevede inoltre una nuova organizzazione degli spazi interni, con percorsi più fluidi e accessibili, pensati per migliorare l’esperienza dei clienti e valorizzare la qualità dei prodotti offerti. Saranno integrati anche servizi digitali, come sistemi di pagamento innovativi e strumenti di promozione per i commercianti. Secondo i rappresentanti comunali monegaschi, il nuovo mercato della Condamine non dovrà essere soltanto un luogo di scambio economico, ma soprattutto diventare un polo di attrazione turistica e culturale, capace di raccontare l’identità monegasca attraverso il cibo, l’artigianato e la convivialità. I lavori, che prenderanno avvio nei prossimi mesi, si prevede si concludano nel corso del 2026, restituendo al Principato uno spazio rinnovato, in grado di proiettare nel futuro una delle sue istituzioni più amate.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy