SERD 2025: non solo nel Principato di Monaco una settimana per ridurre, riutilizzare e riciclare
Torna anche quest’anno la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERD), in programma dal 22 al 30 novembre 2025, con un’edizione che promette di essere ancora più partecipata e consapevole. Il Principato di Monaco, da sempre attento alle tematiche ambientali, rinnova il suo impegno attraverso una serie di azioni coordinate dalla Direzione dell’Ambiente, coinvolgendo scuole, associazioni, aziende e cittadini.

L’edizione di quest’anno sarà dedicata ai cosiddetti “3DE”, ovvero i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Un tema cruciale, considerato l’impatto ambientale crescente di smartphone, computer, elettrodomestici e altri dispositivi tecnologici che, se non correttamente smaltiti, possono diventare una minaccia per l’ambiente e la salute. L’obiettivo della SERD 2025 è sensibilizzare il pubblico sull’importanza di ridurre il consumo di apparecchiature elettroniche, prolungarne la vita utile attraverso la riparazione e il riutilizzo, e smaltirle correttamente per favorire il riciclo dei materiali preziosi che contengono. Le organizzazioni interessate a proporre un’azione durante la SERD devono registrarsi sulla piattaforma ufficiale europea EWWR entro oggi, 30 ottobre 2025, per essere incluse nella comunicazione ufficiale. Le iscrizioni tardive saranno accettate fino al 9 novembre, ma non compariranno nei materiali promozionali previste dal Governo di Monaco. Ogni azione dovrà essere descritta in dettaglio, indicando luogo, orari, eventuali collaborazioni e se l’evento sarà aperto al pubblico o riservato. È inoltre fondamentale che tutti i partecipanti e collaboratori si registrino individualmente, affinché il loro contributo venga conteggiato nel bilancio finale delle attività svolte a Monaco. Per valorizzare l’impegno di chi partecipa attivamente alla settimana, la Direzione dell’Ambiente, su iniziativa di Valérie Davenet, consegnerà una Coccarda SERD 2025 a tutti i collaboratori coinvolti. Un gesto simbolico ma significativo, che sottolinea l’importanza della partecipazione collettiva nella lotta contro i rifiuti. Durante la settimana, tutti i promotori sono invitati a condividere le proprie iniziative sui social utilizzando gli hashtag #SERDMonaco, #EWWR e #EWWR2025, e a seguire la pagina Facebook ufficiale @SERDMONACO per restare aggiornati e dare visibilità alle azioni in corso.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket




