Rispetto a 360°: Vertice della Saggezza Ancestrale

Monaco ha letteralmente ‘ascoltato’ la voce della Terra A Monaco, il 30 ottobre 2025 nella luminosa cornice del Le Méridien Beach Plaza – Atlantic Lounge, nel corso di “Rispetto 360°: Summit della Saggezza Ancestrale”, un incontro che ha unito scienza, cultura e spiritualità per promuovere un nuovo patto di armonia tra l’uomo e la Terra. Ad assistere all’ evento c’era la nostra Koly Setten che ci racconta le sue impressioni in questo articolo

Sostenuto dal Consiglio Nazionale di Monaco, l’evento intitolato “Rispetto 360°: Summit della Saggezza Ancestrale” ha celebrato il lancio ufficiale del Codice Etico 360° Respect, ideato da Isabella Vieira in collaborazione con sette custodi della saggezza ancestrale provenienti da diversi continenti, tra cui il capo Ninawa Inu Huni Kui, rappresentante del popolo Huni Kui dell’Amazzonia. Il Codice 360° Respect non è solo un documento o un progetto: è un atto di memoria e di riconciliazione, nato da un’esperienza spirituale profonda, ispirata al libro “The Sacred Code of the Earth – Respect 360°”. Vieira racconta come, nelle cerimonie sacre e nel silenzio della foresta amazzonica, sotto le radici del grande albero Samaúma, le furono rivelati i Sette Codici del Rispetto, sette principi di guarigione universale che, come semi, attendono di risvegliarsi nel cuore dell’umanità. Il summit ha riunito voci provenienti da tutto il mondo in un dialogo autentico tra scienza e spiritualità, conoscenza e saggezza ancestrale. Tra gli interventi più toccanti, quello della stessa Vieira, che ha ricordato come la crisi che viviamo non sia solo climatica, ma profondamente umana: “per molto tempo abbiamo creduto che la crisi fosse della Terra. Ma la vera crisi è dell’essere umano. Allontanandoci dalla Terra, ci siamo allontanati dal Grande Spirito Creativo, e in quella separazione abbiamo perso noi stessi.” I popoli indigeni ricordano infatti che la Terra non è un oggetto, né una risorsa, ma una Madre vivente che nutre, abbraccia e sostiene e quando si perde il legame con questa, si perde anche il legame con la propria anima: “siamo fatti della stessa acqua dei fiumi, della stessa polvere delle stelle, e della stessa linfa che scorre negli alberi. Dimenticare questo significa ammalarsi.” Durante la cerimonia, Wanka Inti (Perù) e Witxo Fulni-ô (Brasile) hanno condiviso canti sacri e parole di saggezza provenienti dalle Ande e dal Nordest brasiliano, invitando i presenti a ricordare che il rispetto non è solo un valore, ma un modo di respirare insieme. Il Consiglio Nazionale di Monaco, rappresentato dal Sig. Fabrice Notari, ha ribadito l’impegno del Principato nella tutela dell’ambiente e nella promozione delle culture indigene come patrimonio dell’umanità, sottolineando che non può esistere ecologia senza spiritualità. Tra le riflessioni emerse, un tema ha attraversato tutta la giornata: il vuoto interiore della modernità. In un mondo saturo di rumori e di stimoli, molti portano dentro di sé un silenzio che non riescono più ad ascoltare. Ma, come scrive Vieira: “il vuoto non è un abisso da temere, è un invito a tornare all’essenziale, a ricordare chi siamo veramente.” Questo messaggio di riconciliazione si è trasformato in un’esperienza collettiva durante il pranzo immersivo che ha concluso il vertice: un cerchio di ascolto, cibo e condivisione, simbolo dell’unità tra tutti i popoli della Terra. Nel cuore di questo incontro, è emerso con forza che la vera guarigione non appartiene a una sola cultura o religione, ma è il frutto dell’incontro tra le voci del mondo. Ogni intervento, ogni canto, ogni sguardo condiviso ha ricordato che l’umanità ha bisogno di tornare ad ascoltare, non per dominare, ma per appartenere. E proprio da questo ascolto nasce la conclusione più profonda del Codice Etico 360° Respect: “il Grande Spirito Creativo non ci ha mai abbandonati. Siamo noi che abbiamo dimenticato di ascoltarlo. Ma il suo canto vive ancora nel vento, nel battito della Terra, e nel cuore di chi sceglie di ricordare.” In questa giornata a Monaco, quel canto è tornato a farsi sentire. Il Vertice della Saggezza Ancestrale non è stato solo un evento, ma un atto di memoria e rinascita: un invito a risvegliare il rispetto, a restituire sacralità alla vita e a camminare insieme verso un futuro dove l’umanità e la Terra tornino a respirare all’unisono; perché Respect 360° non è soltanto un codice, ma un cammino che riporta l’essere umano al cuore della vita.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy