Principato di Monaco: giardini e colonne verticali protagonisti della prima edizione di Flowers4art®

Abbellire con fiori e piante lussureggianti, rendendo più verde il centro urbano dell Principato di Monaco che, in passato, è stato precursore di innovazioni che hanno segnato la storia della nostra civiltà (e di esempi ce ne sono tanti) è l’obiettivo di Helga Piaget la quale, attraverso la sua associazione, Passion Sea, è all’origine della prima edizione di Flowers4art®

​Una esposizione, ma anche showcase, incontri tra professionisti, rappresentanti istituzionali del Governo di Monaco, ma anche workshop e conferenze animate dall’inventore dei boschi verticali, Patrick Blanc, sono gli ingredienti principali della prima edizione di Flowers4art®, iniziativa organizzata dall’associazione Passion dal 28 novembre al 1 dicembre presso l’hotel Metropole Monte Carlo. Nello specifico, è dal 2015 che questa no-profit monegasca è impegnata – non solo nel Principato di Monaco ma anche all’estero-, a sensibilizzare soprattutto i giovani sull’importanza di preservare i nostri oceani e la vita marina attraverso l’arte e l’educazione. Recentemente, in linea con la Strategia Nazionale della Biodiversità (SNB) per il 2030, che Monaco si prefigge di raggiungere nell’ambito della Convenzione sulla Diversità Biologica, Passion Sea ha deciso di concentrarsi su azioni più ‘terrestri’, annunciando l’edizione inaugurale di Flowers4® organizzata sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco e alla presenza di Patrick Blanc, biologo, botanico e ricercatore del CNRS, che inventò le pareti verdi nel 1986. Flowers4art® è un progetto innovativo, ideato per stimolare progettisti di giardini e paesaggi a presentare le loro pareti vegetali viventi, note anche come giardini verticali o colonne verdi, configurati però come opere d’arte vegetali e floreali ispirati ai movimenti e ai colori vibranti presenti nelle opere del famoso artista Vincent Van Gogh.

La novità, poi, è che chiunque può provare a partecipare a questa nuova sfida inviando, entro il 30 ottobre prossimo (sono stati prolungati i termini prima indicati fino al 20 ottobre), la propria candidatura. Il team di Passion Sea, poi, selezionerà i progetti più innovativi e sostenibili, esponendo immagini e composizioni nel corso dello showcase organizzato dal 28 novembre al 1 dicembre nelle prestigiose sale dell’Hotel Metropole Monte Carlo. L’idea è quella di cercare, tutti insieme, di esplorare il concetto di pareti verdi nelle principali città del mondo analizzando i potenziali benefici che potrebbero apportare al nostro ambiente e alla nostra salute, in particolare nel Principato di Monaco. Helga Piaget, presidente dell’associazione Passion Sea, è convinta che: “Creando un ambiente più sano nelle nostre città èla qualità di vita e dell’aria ne beneficia. Il nostro pianeta non ha confini ed è nostra responsabilità creare ambienti più sani per la nostra e le future generazioni. Promuovere l’installazione di pareti verdi nell’architettura urbana e d’interni non è solo una questione di decorazione, poiché offre molti benefici, contribuendo ad abbassare la temperatura esterna e combattendo l’effetto isola di calore nelle città, per esempio”. 

“Con Flowers4art® – continua Helga – vogliamo proporre le migliori pratiche da introdurre nell’ambiente urbano che ci circonda”. La presenza dell’ ospite d’onore, Patrick Blanc, permetterà ai partecipanti delle conferenze e workshop annunciate nel pomeriggio del 29 novembre, di apprendere direttamente le ultime novità sulla fattibilità e sostenibilità dei giardini verticali, che siano muri o colonne, cosa non facile per chi lavora in questo settore. L’esposizione  Flowers4art®, accessibile gratuitamente al pubblico dalle 10 alle 19, contempla la presenza di una sezione dedicate varie opere d’arte dipinte da bambini di tutto il mondo nel rispetto del nostro pianeta, realizzate sotto la supervisione del team Passion Sea; un pannello realizzato dal Garden Club di Monaco e un’asta d’arte di beneficenza molto esclusiva, battuta alle ore 11 del 1 dicembre dalla prestigiosa casa d’aste Wannenes Monte Carlo, anche lei coinvolta direttamente per sostenere le attività dell’associazione monegasca presieduta da Helga Piaget devolvendo una parte delle vendite dell’asta dei loro lotti organizzati durante la stessa giornata. Per maggiori informazioni sull’asta scrivere cliccando qui . Per maggiori informazioni su Flowers4art®, invece:  https://www.passionsea.com/post/art-4-flowers  EMAIL: [email protected]

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy