Monaco Yacht Show 2025: innovazione, lusso e prime mondiali nel cuore del Port Hercule

Il Monaco Yacht Show (MYS), in programma dal 24 al 27 settembre al Port Hercule, non sarà soltanto un’occasione per ammirare i più prestigiosi yacht del mondo…

Dal 24 al 27 settembre, il Port Hercule si trasformerà ancora una volta nella capitale mondiale della nautica di lusso, con la 34ª edizione del Monaco Yacht Show (MYS). L’evento, punto di riferimento assoluto dell’industria dello yachting, presenterà circa 120 superyacht e una sessantina di tenders di lusso, molti dei quali in anteprima mondiale.La direttrice generale del MYS, Gaëlle Tallarida, ha sottolineato la portata eccezionale di questa edizione: «Riunire ogni anno una flotta di tale qualità è una sfida che solo il Monaco Yacht Show può affrontare con costanza. L’edizione 2025 conferma la posizione di Monaco come riferimento mondiale, con un numero record di superyacht presentati in prima assoluta». Secondo gli organizzatori, circa la metà delle imbarcazioni esposte saranno novità assolute: yacht appena varati, unità rinnovate o esemplari di prestigio messi in vendita. La lunghezza varierà dai 24 metri ai 110 metri, con un’offerta che spazia dalle architetture più sofisticate alle innovazioni tecnologiche e di design più avanzate. Centrale anche l’impegno crescente verso la sostenibilità ambientale, tema ormai imprescindibile per l’industria. Oltre 523 espositori hanno già confermato la loro presenza, confermando il MYS come piattaforma privilegiata di incontro tra armatori, cantieri navali, broker e gestori di marina. Accanto ai superyacht, i visitatori potranno ammirare anche una selezione di tenders di lusso, esposti sui moli Jarlan e Antoine Ier: imbarcazioni concepite per rispondere alle esigenze di una clientela alla ricerca di esperienze di mare sempre più esclusive e personalizzate. Il salone offrirà anche spazi culturali e di riflessione.

Quest’anno, i visitatori avranno la possibilità di scoprire il mare da una prospettiva inedita grazie alla mostra fotografica “Tribute to Yachting”, firmata da Guillaume Plisson, maestro dell’obiettivo e tra i più noti interpreti del mondo marittimo. Attraverso il suo sguardo, da sempre capace di coniugare tecnica e poesia, Plisson offre un viaggio visivo e sensoriale che racconta l’essenza stessa della nautica: la raffinatezza del design, la forza dei dettagli, l’eleganza della vita a bordo. La mostra si snoderà lungo diversi spazi del salone con quasi 100 fotografie in grande formato, un percorso che accompagnerà i visitatori tra i moli del porto. Non semplici immagini, ma vere e proprie esperienze da vivere: scatti che non si limitano a mostrare, ma che sanno evocare emozioni, stimolare riflessioni e trasmettere la profonda connessione tra l’uomo e il mare.

“Questa esposizione è nata dal desiderio condiviso con il Monaco Yacht Show di offrire uno sguardo artistico ed emozionale su questo settore”, spiega Plisson. “È una retrospettiva condensata del mio lavoro fotografico, che vuole restituire la diversità e la ricchezza del mondo dello yachting. Da bambino sognavo di vivere delle mie passioni: oggi, da 37 anni, navigo per fotografare e fotografo per navigare. Sono un fotografo-marinaio. Questa mostra è anche il mio modo di dire grazie: ai proprietari, ai cantieri, ai designer, agli equipaggi e a tutti coloro che, spesso dietro le quinte, rendono possibile un’opera come questa.” Non mancheranno i momenti di confronto professionale. Il Monaco Yacht Summit, organizzato in parallelo, proporrà conferenze e tavole rotonde per affrontare i grandi temi che segnano il futuro del settore: dall’innovazione tecnologica alla transizione ecologica. «Il Summit – precisa Gaëlle Tallarida – intende creare un ponte tra le attese dei clienti, le sfide industriali e le grandi questioni sociali legate al mondo della nautica».

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy