Monaco Yacht Show 2025: tra superyacht da sogno e cantieri, Monte-Carlo fa i conti con il traffico

C’è un momento dell’anno, a Monte-Carlo, in cui il porto diventa un palcoscenico e la città un grande backstage. È quello che precede il Monaco Yacht Show (MYS) il salone nautico che quest’anno è in programma dal 24 al 27 settembre 2025

Ci risiamo! All’ avvicinarsi dell’ equinozio d’autunno, il MYS inizia ad installarsi sul Porto, nell’attesa di accogliere gli yacht più spettacolari del mondo, attirando armatori, cantieri e visitatori internazionali.

Dietro il glamour, però, c’è un’altra faccia della medaglia: i disagi alla viabilità che il montaggio delle strutture inevitabilmente comporta. A ricordarlo nuovamente è il Governo di Monaco, che in una nota ufficiale ha delineato il piano di interventi e limitazioni. Dal 30 agosto, infatti, le installazioni inizieranno a occupare il Quai des États-Unis, l’avenue J.F. Kennedy, la Route de la Piscine e le banchine del porto. A partire dall’8 settembre, anche il Quai Antoine Ier entrerà nel perimetro logistico del salone, con divieti di sosta e modifiche alla circolazione. Alcune aree saranno persino chiuse del tutto per diversi giorni. La Route de la Piscine, simbolo delle grandi manifestazioni monegasche, sarà la più penalizzata: resterà chiusa dal 15 settembre al 1° ottobre, anche se con una piccola concessione agli automobilisti. Al mattino, nelle ore di punta, resterà percorribile in direzione Portier–Quai Antoine Ier, tranne alla vigilia dell’apertura e nei tre giorni successivi alla chiusura del salone. Non mancano però accorgimenti per alleviare la vita dei residenti: vie preferenziali per l’accompagnamento degli studenti a scuola, corridoi dedicati alle consegne dei commercianti e, dall’8 settembre, un nuovo parcheggio per scooter e moto in avenue de la Quarantaine. Il ritorno alla normalità avverrà gradualmente: dal 28 settembre si inizierà a smontare, con l’obiettivo di restituire tutti gli spazi pubblici entro il 9 ottobre. Nel frattempo, i monegaschi si preparano a convivere con deviazioni, cantieri e traffico rallentato. Una prova di pazienza collettiva che fa parte del prezzo da pagare per ospitare uno degli eventi più attesi del calendario internazionale. E quando i riflettori si accenderanno sul Port Hercule, con yacht scintillanti e visitatori da ogni angolo del pianeta, forse i rumori di trapani e i cartelli di deviazione sembreranno solo un lontano ricordo.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy