Monaco si prepara ai festeggiamenti per i 20 anni di regno del Principe Sovrano
Sabato 19 luglio 2025, la Place du Palais ospiterà la celebrazione riservata ai monegaschi. Previste modifiche alla viabilità e controlli rafforzati

In occasione delle celebrazione previste Monaco per celebrare i 20 anni di regno di S.A.S. il Principe Sovrano, SAS il Principe Alberto II, le vie del Rocher saranno soggette a delle limitazioni in termini di circolazione stradale. Infatti, come annunciato da tempo, sabato 19 luglio 2025, dalle 18h30 alle 22h30, la Place du Palais si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione destinato esclusivamente ai cittadini monegaschi. Una celebrazione di tale portata richiede naturalmente un’organizzazione minuziosa, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei flussi di traffico e l’accessibilità al Rocher. Le autorità hanno quindi predisposto un piano dettagliato che prevede modifiche temporanee alla circolazione e misure di sicurezza specifiche. In particolare, a partire dalle 12h00 del 19 luglio, la Place du Palais sarà “santuarizzata” e la circolazione automobilistica sarà regolamentata fino alle 16h00. Durante questa prima fase, rimarrà comunque possibile l’accesso a Monaco-Ville attraverso la Rampe Major, così come ai negozi situati nelle zone terminali di rue Basse, rue Comte Félix Gastaldi e rue Emile de Loth. Successivamente, l’accesso alla piazza sarà riservato esclusivamente ai veicoli autorizzati, mentre per i pedoni saranno attivati controlli specifici: potranno accedere solo le persone munite di badge. Il momento cruciale sarà tra le 17h30 e le 18h30, quando tutti gli invitati potranno presentarsi ai punti di controllo allestiti all’inizio della Rampe Major e nelle tre stradine che conducono alla Place du Palais. Sarà necessario esibire l’invito, la carta d’identità monegasca o la carta di residente per i coniugi dei monegaschi. I residenti con carta di soggiorno, invece, non sono previsti se non muniti d’invito nominativo. Nonostante le limitazioni, l’accesso a Monaco-Ville rimarrà possibile attraverso l’avenue de la Porte-Neuve per i veicoli autorizzati. I bus della CAM continueranno a circolare regolarmente e, particolare non trascurabile, il servizio sarà gratuito per l’intera giornata su tutta la rete.Il Musée océanographique de Monaco manterrà i suoi orari di apertura, così come il parking del Chemin des Pêcheurs. Per facilitare l’accesso al Rocher, il Petit Train effettuerà corse speciali dalle 17h30 alle 18h00.Un’attenzione particolare è stata rivolta alle persone a mobilità ridotta: è già possibile richiedere un macaron di accesso al Rocher per i veicoli presso la mairie di Monaco ([email protected] o +377 93 15 29 19). Questo permesso consentirà la deposizione dei passeggeri prima delle 18h00. Durante il periodo dei festeggiamenti, alcune tradizionali attrazioni turistiche subiranno delle modifiche. Le visite al Palais Princier saranno sospese dal 17 al 20 luglio compresi, dalle 17h alle 23h. Inoltre, non ci sarà la consueta relève de la Garde dal 15 al 20 luglio incluso.Questi accorgimenti, seppur temporanei, testimoniano l’importanza dell’evento e la volontà di garantire il massimo decoro e sicurezza per una celebrazione che segna un momento significativo nella storia del Principato. I 20 anni di regno rappresentano infatti un traguardo importante che merita di essere celebrato con la solennità e l’eleganza che contraddistinguono Monaco.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket