Monaco Run 2025: un evento podistico che preannuncia partecipazioni record
La Monaco Run è un evento dell’evento, con 5+1 competizioni in programma questi sabato 8 e domenica 10 febbraio, giustificando il gran numero di partecipanti…

Questo fine settimana, il Principato ospita una nuova edizione della Monaco Run Gramaglia, una manifestazione podistica che si preannuncia eccezionale per il numero record di partecipanti. un evento podistico che si preannuncia eccezionale, con un numero record di partecipanti.

Tra i corridori attesi c’è Cassandre Beaugrand, campione olimpico di triathlon 2024 e AS Monaco Athlétisme, impegnato a testare il percorso ultraveloce di 5 km attraverso il Principato. Sulla linea di partenza, sarà affiancata dalla detentrice del record dell’evento, Likina Amebaw, vincitrice dell’edizione 2024 in 14’35”. A quanto pare, per la prima volta nella storia dell’evento, 3.800 corridori parteciperanno alle varie prove, una cifra mai raggiunta prima. Il numero di partecipanti testimonia il crescente successo della Monaco Run Gramaglia e il suo fascino per gli appassionati di corsa e di trail. Questa edizione segna anche una prima volta con l’introduzione di numeri di gara solidali a favore di quattro associazioni monegasche che sono: l’Associazione monegasca per la protezione della natura; Pink Ribbon Monaco; Fondazione Flavien; Associazione monegasca Les Enfants de Frankie.

La Monaco Run, come dicevamo, si svolgerà in due giorni, con gare per tutti:
Sabato 8 febbraio:
- Trail du Mont Agel – partenza alle 8.30, podio alle 12.00
- City Trail – Partenza alle 9.00, podio alle 10.30
- 1000 m – Partenza dalle 14.00 alle 15.30
- Domenica 9 febbraio:
- 10 km – Partenza alle 9.00, podio alle 10.00
- 5 km – Partenza alle 10.45, podio alle 11.15
- Pink Ribbon Walk – Partenza alle 10.15
In programma quest’anno anche una esposizione podistica allestita sul Quai Albert 1er, un’area espositiva aperta al pubblico per tifare gli atleti e incontrare i partner della manifestazione sportiva, secondo i seguenti orari: Venerdì: 12.00 – 17.00 // Sabato: dalle 7.00 alle 17.30 // Domenica: dalle 7.30 alle 12.00 . Per iscrizioni cliccare qui . Per i dettagli degli adattamenti in termini di traffico, parcheggio e trasporto pubblico, cliccare qui per avere tutte le indicazioni fornite dal Governo di Monaco
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket