Monaco riafferma il suo impegno per la sicurezza europea alla conferenza “Helsinki +50”
In occasione del 50° anniversario della firma dell’Atto finale di Helsinki, una pietra miliare nella storia della diplomazia europea, la Principauté de Monaco ha preso parte attiva alla conferenza “Helsinki +50” tenutasi in Finlandia il 31 luglio e il 1° agosto 2025. L’evento ha celebrato la nascita dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), oggi più che mai al centro del dibattito internazionale.

L’Ambasciatore Lorenzo Ravano, in rappresentanza del Principato di Monaco, e il suo vice Jean Laurent Imbert, entrambi membri permanenti presso l’OSCE hanno sottolineato, presenziando all’evento, il ruolo attivo di Monaco nel promuovere il dialogo multilaterale e la cooperazione internazionale, anche in tempi di tensioni geopolitiche, come quelle attuali tra Russia e Ucraina, oggi più che mai d’attualità in vista dell’incontro tra Trump e Putin. Durante la conferenza, le delegazioni dei 57 Stati membri e degli 11 partner hanno riaffermato la validità dei principi fondanti dell’OSCE: rispetto dei diritti umani, integrità territoriale, risoluzione pacifica dei conflitti. È stato ribadito il valore dell’approccio multidimensionale alla sicurezza, che include aspetti politici, economici, ambientali e umani. Tra le iniziative più significative annunciate dalla presidenza finlandese dell’OSCE, spicca il lancio del fondo “Helsinki +50”, pensato per ottimizzare l’uso delle contribuzioni volontarie e finanziare progetti concreti a sostegno delle comunità più vulnerabili. Sedici Paesi hanno già aderito, dimostrando un forte slancio collettivo verso l’azione. A chiusura dell’evento, secondo quanto riferisce la nota stampa del Governo di Monaco, è stato proiettato il film documentario “The Helsinki Effect” del regista Arthur Franck, che ripercorre le tappe e le retroscena dell’accordo del 1975, firmato da 35 nazioni, tra cui Monaco. Un’opera che ha emozionato i presenti, ricordando come la diplomazia possa cambiare il corso della storia. La partecipazione del Principato alla conferenza “Helsinki +50”, a quanto pare, intende confermare il suo impegno e del suo Sovrano, nel promuovere la pace e la cooperazione internazionale. In un mondo sempre più interconnesso e fragile, anche le voci più piccole possono contribuire a costruire un futuro più sicuro e giusto per tutti.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket