Monaco: la nuova Brigata Cynophile e il ruolo della Société Protectrice des Animaux

Lunedì 27 ottobre, presso la Direzione della Sûreté Publique di Monaco, si è tenuta la presentazione ufficiale della nuova Brigata Cynophile, alla presenza di S.A.S. la Principessa Charlène, accompagnata dal fratello Gareth Wittstock. L’iniziativa, fortemente voluta dalla Principessa, segna un passo importante nella modernizzazione delle forze di sicurezza del Principato, con l’introduzione di unità cinofile specializzate nella Divisione di Polizia Urbana.

Si tratta di un esempio concreto di come, anche nel cuore della città, la protezione degli animali possa integrarsi con le esigenze della comunità, contribuendo a costruire un futuro più sicuro e più umano. Durante la cerimonia, S.A.S. la Principessa ha sottolineato l’importanza della sicurezza come pilastro fondamentale della vita monegasca, evidenziando l’evoluzione delle tecnologie e delle metodologie operative, ora arricchite dalla presenza dei cani poliziotto. La presentazione ha incluso una dimostrazione pratica delle competenze operative della brigata, seguita dalla consegna ufficiale delle carte di polizia e degli stemmi ai conduttori cinofili. Ma dietro le quinte di questo progetto innovativo, emerge anche il ruolo cruciale della Société Protectrice des Animaux de Monaco (SPA Monaco), presieduta dalla stessa Principessa Charlène. L’associazione, attiva da anni sul territorio, si occupa della tutela e del benessere degli animali, offrendo rifugio, cure veterinarie e programmi di adozione responsabile. In occasione della creazione della Brigata Cynophile, la SPA Monaco ha stretto un partenariato con la Sûreté Publique, garantendo accoglienza e assistenza ai cani dell’unità durante i periodi di indisponibilità dei loro conduttori. Il rifugio di Peille, gestito dall’associazione, diventa così un punto di riferimento non solo per gli animali abbandonati, ma anche per quelli impegnati in servizio pubblico. Questa sinergia tra istituzioni e associazioni rappresenta un modello virtuoso di cooperazione, dove la sicurezza e il rispetto per gli animali si incontrano in un progetto condiviso. La SPA Monaco continua così la sua missione, promuovendo una cultura della responsabilità e dell’amore verso gli animali, in linea con i valori di solidarietà che da sempre contraddistinguono il Principato.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy