Monaco inaugura il nuovo Auditorium Marc César Scotto: un gioiello per l’arte e la formazione musicale
Lo scorso lunedì 20 ottobre si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del nuovo Auditorium Marc César Scotto dell’Académie Rainier III, la storica istituzione musicale e teatrale della Città di Monaco, fondata sotto l’egida della Fondation Prince Rainier III




La cerimonia è stata aperta con la benedizione del luogo da parte di Mons. Dominique-Marie David, Arcivescovo di Monaco, suggellando così la rinascita di uno spazio simbolico per la vita artistica e didattica della città. Dopo trent’anni dalla sua installazione nei locali di boulevard Albert Ier, l’auditorium dell’Académie non era mai stato modernizzato. I dieci mesi di lavori, finanziati e coordinati dal Servizio di Manutenzione degli Edifici Pubblici del Governo del Principe, in collaborazione con la direttrice dell’Accademia Jade Sapolin e i Servizi Tecnici Comunali, hanno completamente trasformato la sala in un ambiente di eccellenza tecnica e acustica. Il nuovo auditorium, che dispone di 75 posti a sedere (di cui due riservati a persone a mobilità ridotta), è stato concepito come uno spazio multifunzionale capace di ospitare corsi, prove, concerti, concorsi ed esami. L’installazione di moderne apparecchiature di illuminazione, di una regia digitale con cabina di registrazione e di un sistema acustico all’avanguardia consente oggi di offrire agli studenti un’esperienza formativa di livello professionale. Anche la sala di elettroacustica, situata al piano intermedio, è stata completamente rinnovata e dotata di strumentazione di ultima generazione. L’auditorium mantiene il nome di Marc César Scotto, in omaggio al celebre direttore d’orchestra e compositore monegasco che diresse l’Accademia tra il 1941 e il 1960, simbolo di una tradizione che continua a unire storia e innovazione. La serata inaugurale ha messo in luce il talento dei giovani allievi e dei loro insegnanti attraverso due momenti di grande intensità: un estratto dalla pièce teatrale Musée haut, musée bas di Jean-Michel Ribes, interpretato dal dipartimento Teatro, e un intermezzo musicale dell’Orchestra dei Giovani dell’Académie, che ha eseguito due brani del compositore Christian Sittère, ispirati alle fresche restaurate del Palazzo del Principe.Con questo progetto di rinnovamento, la Mairie de Monaco conferma il proprio impegno nel sostenere l’eccellenza dell’insegnamento artistico e nel promuovere il prestigio culturale della Principauté. Alla cerimonia erano presenti S.A.S. il Principe Alberto II, il Sindaco Georges Marsan, l’Assessore alla Cultura Karyn Ardisson Salopek e numerose personalità del mondo culturale e istituzionale del Principato. L’Auditorium Marc César Scotto si afferma così come un nuovo punto di riferimento per la formazione e la creatività musicale del futuro.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket




