Monaco e CHANEL rinnovano il loro impegno per la tutela del corallo rosso
Il Centre Scientifique de Monaco (CSM) e la Maison CHANEL, qualche giorno fa, hanno annunciato il rinnovo della loro collaborazione scientifica per altri sei anni, proseguendo un partenariato avviato nel 2019 e dedicato alla ricerca sulla biologia del corallo rosso, specie simbolo del Mediterraneo e oggi minacciata da cambiamenti climatici, inquinamento e sfruttamento eccessivo

Monaco e CHANEL, con questo accordo rinnovato, hanno confermato la loro leadership nella ricerca ambientale e il loro impegno condiviso per la salvaguardia della biodiversità marina, in linea con gli obiettivi della Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi (2021–2030). A beneficiarne, in particolare, è l’Unità di Ricerca sulla Biologia dei Coralli Preziosi del CSM, che ha condotto studi fondamentali per comprendere i meccanismi di crescita, la formazione del colore e le interazioni biologiche del corallo rosso. I risultati ottenuti sono stati eccezionali: oltre venti pubblicazioni scientifiche, due tesi di dottorato in corso e importanti scoperte sui processi cellulari, sul microbioma associato e sulle condizioni ottimali per la riproduzione in ambiente naturale. Tra le innovazioni più promettenti, spiccano l’identificazione di ormoni che regolano la crescita del corallo, l’analisi del ruolo del genoma nella formazione del suo scheletro e la scoperta di funghi simbiotici finora sconosciuti. Inoltre, esperimenti condotti in grotte marine artificiali a 40 metri di profondità hanno permesso di ottenere ogni anno tra 200 e 300 giovani coralli, aprendo la strada a futuri programmi di restauro degli ecosistemi coralligeni. Frédéric Grangié, Presidente di CHANEL Horlogerie-Joaillerie, ha dichiarato: «La protezione dell’ambiente, e in particolare degli oceani, è una priorità per CHANEL. Questo partenariato riflette il nostro impegno per uno sviluppo sostenibile coerente con i valori della Maison». La Direttrice Scientifica del CSM, Sylvie Tambutté, ha inoltre sottolineato come questa collaborazione abbia generato una “straordinaria raccolta di risultati inediti”, contribuendo non solo alla conservazione del corallo rosso, ma anche alla formazione della nuova generazione di ricercatori.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket