Monaco custodisce la sua memoria: firmata la convenzione per il deposito delle antiche archiviazioni giudiziarie

Un passo significativo verso la tutela del patrimonio storico e giuridico del Principato è stato compiuto nei giorni scorsi con la firma di una convenzione tra la Direction des Services Judiciaires e le Archives nationales. L’accordo, siglato da Samuel Vuelta-Simon, Segretario di Stato alla Giustizia e Direttore dei Servizi Giudiziari, e Michaël Bloche, Direttore delle Archives nationales, sancisce il deposito di una parte delle antiche archiviazioni giudiziarie — risalenti fino al 1949 — presso l’ente archivistico nazionale.

Non saranno più un segreto i documenti che, da anni, giacevano negli scaffali della cancelleria monegasca, a quanto pare!. Infatti, tra i materiali trasferiti figurano registri di istanze e atti di cancelleria che risalgono al 1815, comprendenti sentenze della giustizia di pace, del tribunale correzionale e del tribunale superiore. A questi si aggiungono i verbali e i dossier delle sedute del Consiglio di Stato, conservati a partire dal 1905. Un corpus documentale di grande valore, che testimonia l’evoluzione del sistema giudiziario monegasco e offre uno spaccato prezioso della vita istituzionale del Principato. Secondo quanto comunicato dal Governo di Monaco, questo primo deposito rappresenta il frutto di anni di lavoro congiunto tra le due istituzioni, volto alla modernizzazione delle pratiche archivistiche e alla salvaguardia delle testimonianze storiche. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio pubblico, che ha già visto il trasferimento di archivi da parte di enti come il Conseil National, il Centre Scientifique de Monaco, il Centre Hospitalier Princesse Grace e l’Accord RAMOGE. A ragion veduta, quindi, possiamo dire che la firma della convenzione non è solo un atto amministrativo, ma un gesto simbolico che riafferma l’importanza della memoria istituzionale come bene comune. Soprattutto in un’epoca in cui la digitalizzazione accelera il ritmo della conservazione, ecco che Monaco sceglie di investire nella protezione delle sue radici, rendendo accessibili ai ricercatori e ai cittadini documenti che raccontano la storia del diritto, della governance e della società.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy