La Fondazione Principessa Charlene di Monaco riceve 67.000 euro da zondacrypto
Zondacrypto e la Fondazione Principessa Charlene di Monaco hanno unito le forze per organizzare un gala di beneficenza per il lancio del token ZND. L’evento ha raccolto 67.000 euro attraverso un’asta con donazioni dei partner di zondacrypto e cimeli di rinomati club sportivi. La collaborazione mira a promuovere l’istruzione e lo sport e a rafforzare il senso di comunità.
In occasione del gala organizzato da zondacrypto, una criptovaluta regolamentata e autorizzata su diversi mercati europei, si è tenuta un’asta di beneficenza a favore della Fondazione Principessa Charlene di Monaco, che ha raccolto 67.000 euro grazie alle generose donazioni degli ospiti e ai contributi esclusivi dei partner di zondacrypto. L’asta comprendeva cimeli, biglietti speciali per le partite ed esperienze uniche generosamente donati da rinomati club sportivi come Juventus Football Club, Atalanta B.C., Parma Calcio 1913, Bologna FC 1909, Dziki Warszawa, Pogoń Szczecin e Raków Częstochowa. Tra i momenti salienti, un pranzo e una visita privata al Museo della Juventus con la leggenda del calcio Giorgio Chiellini, che è stato anche ambasciatore del gala e ambasciatore di zondacrypto. “Siamo profondamente grati per la generosità dei nostri partner, amici e comunità, nonché per il sostegno della Fondazione Principessa Charlene di Monaco e di Top Marques Monaco”, ha dichiarato Przemysław Kral, CEO di zondacrypto. “Questo evento ha rappresentato un’importante pietra miliare nel nostro percorso per diventare la più grande criptovaluta regolamentata in Europa. Le criptovalute sono il futuro della finanza e il lancio del nostro token a Monaco, un centro di innovazione e lusso, è stato il modo perfetto per segnare questa pietra miliare con i nostri amici e partner. Siamo onorati di aver potuto invitare i nostri partner a contribuire alla comunità locale in collaborazione con la Fondazione Principessa Charlene di Monaco. La quantità di denaro che abbiamo raccolto insieme dimostra che la nostra famiglia di criptovalute è forte e sta avendo un impatto reale sul mondo circostante.” Il gala riflette anche il desiderio di zondacrypto di rafforzare la propria presenza a Monaco. L’azienda, che è presente a Monaco da diversi anni, ha compiuto passi significativi per integrarsi nella comunità locale, tra cui diventare sponsor dell’esclusivo evento Top Marques Monaco e del nuovo nome del Salon Honneur dell’AS Monaco Football Club. Questi sforzi fanno parte del più ampio impegno di zondacrypto per diventare un attore chiave nel panorama filantropico ed economico di Monaco. zondacrypto è orgogliosa di essere la prima società di criptovalute a collaborare con la Fondazione Principessa Charlene di Monaco. Questa collaborazione innovativa simboleggia la sinergia tra tecnologia all’avanguardia e impegno umanitario, creando un nuovo precedente per le partnership nell’era digitale. L’accordo di partnership è stato firmato in occasione dell’edizione 2023 della rivista Top Marques Monaco dal Ministro di Stato monegasco, S.E. Pierre Dartout, e dal Segretario Generale della Fondazione, Gareth Wittstock. Durante la cerimonia, zondacrypto ha donato 1 ETH per gli scopi statutari della Fondazione. Attualmente, zondacrypto sta raccogliendo fondi per la fondazione tra la sua comunità attraverso la sua app mobile, dove ogni utente può donare criptovalute a zondacrypto Charity Drive.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket