La Famiglia Principesca di Monaco tra cultura, solidarietà e impegno sociale: due giorni di eventi memorabili

Questi primi due giorni della settimana hanno visto protagonisti i membri della Famiglia Principesca di Monaco, impegnati in una serie di iniziative che hanno intrecciato cultura, solidarietà e attenzione al sociale, confermando ancora una volta il profondo legame tra il Principato e il territorio circostante.

Tutto è iniziato il 15 settembre, quando S.A.S. il Principe Alberto II e sua sorella, S.A.S. la Principessa Stéphanie, sono stati accolti con entusiasmo a Tourrette-Levens dal dottor Alain Frère, figura storica del borgo e amico di lunga data del Principato. Ex sindaco per sei mandati e ideatore del celebre Museo del Circo, il dottor Frère ha accompagnato le Loro Altezze, insieme all’attuale sindaco Bertrand Gasiglia, in una visita ai due musei del centro culturale: quello dedicato al Circo e quello alla storia della Contea di Nizza. La giornata si è arricchita con la scoperta della chiesa barocca recentemente restaurata e si è conclusa al castello locale, dove il Principe e la Principessa hanno ammirato una straordinaria collezione naturalistica, tra insetti, farfalle e diorami dedicati alla fauna europea ed esotica. Un momento che ha rafforzato il legame affettivo e culturale tra Monaco e Tourrette-Levens, uniti dalla passione per il mondo circense e dalla valorizzazione del patrimonio storico.

La sera del 15 settembre, S.A.S. la Principessa Charlène ha presenziato al lancio ufficiale del libro fotografico It’s A Dog’s Life Monaco, un’opera di Jessica Fry dedicata ai cani del Principato e ai loro legami con la Famiglia Principesca. L’evento, organizzato a favore della S.P.A. Monaco, ha riunito oltre 300 personalità influenti sulla terrazza dell’easyGroup, sponsor principale attraverso il marchio easyPet. La Principessa Charlène, presidente della S.P.A. Monaco, ha firmato la prefazione del volume e ha visitato con grande attenzione i vari stand presenti, intrattenendosi con sponsor e sostenitori. Il libro, pubblicato e stampato a Monaco, è una dichiarazione d’amore ai residenti a quattro zampe, con ritratti inediti e storie toccanti. Tutti i proventi saranno devoluti al rifugio di Peille, inaugurato nel 2024. Tra champagne, ostriche e la degustazione del nuovo cocktail “Hair of the Dog Negroni”, la serata ha lanciato un messaggio forte: Adottate, non comprate. Un invito alla responsabilità e all’empatia, in perfetta sintonia con lo spirito della Principessa.

Il giorno seguente, S.A.S. la Principessa Charlène ha visitato la maternità dell’ ospedale Princesse Grace di Monaco, accompagnata da alcune responsabili della Croce Rossa Monégasque. In un clima di dolcezza e ascolto, ha incontrato cinque giovani mamme e i loro neonati, offrendo parole di conforto e doni pensati per le famiglie. Durante la visita, è stato lanciato un nuovo programma di formazione ai primi soccorsi per genitori di neonati, volto a promuovere la prevenzione e la sicurezza fin dai primi giorni di vita. Un’iniziativa che sottolinea l’impegno costante della Principessa e delle istituzioni monegasche nel sostegno alla genitorialità.

Parallelamente, il Sovrano ha partecipato alla quarta edizione della Princess of Monaco Cup, torneo di golf benefico organizzato dalla Fondazione della Principessa Charlène di Monaco. Dopo il sorteggio delle squadre al Yacht Club monegasco, venti team si sono sfidati sul green del Monte Carlo Golf Club in una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. La competizione, giocata in formato “Scramble”, ha visto protagonisti sportivi, celebrità e sponsor, culminando con la premiazione dei migliori colpi e una serata conviviale organizzata sulla Piazza del Casinò ieri sera, centro iconico del Principato, dove il golf ha continuato a vivere sotto le luci della città. Questi tre giorni hanno mostrato il volto più autentico di Monaco: una comunità che celebra la cultura, protegge i più fragili e investe nel futuro. La Famiglia Principesca, con la sua presenza attiva e il suo impegno concreto, continua a essere il cuore pulsante di una nazione che guarda avanti, con eleganza e responsabilità. Foto: Frédéric Nebinger / Michaël Alesi / Palais princier

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy