Jesolo, capitale della sicurezza acquatica per un giorno: il Water Safety Day apre nuovi scenari in Italia
Sole, sorrisi e consapevolezza: a Jesolo, il 23 luglio 2025, si è tenuto il primo Water Safety Day italiano, aprendo un nuovo capitolo nella cultura della sicurezza in acqua.


In un’estate italiana segnata dalle lunghe vacanze scolastiche, oltre 140 bambini dai 6 ai 12 anni sono stati protagonisti di una giornata speciale, voluta dalla Fondazione Principessa Charlène di Monaco e realizzata in sinergia con il Consolato Onorario di Monaco a Venezia e il Comune di Jesolo. Organizzato con meticolosa cura dal team della Console Onoraria Sig.ra Anna Licia Balzan, l’evento ha trasformato la spiaggia veneta in un centro di formazione all’aperto, con laboratori di primo soccorso, attività di salvataggio, e sessioni di educazione ambientale. Gli educatori dei centri estivi comunali hanno affiancato i piccoli nel percorso, dimostrando come la prevenzione possa essere coinvolgente e giocosa. Sulla spiaggia attrezzata e inclusiva, i bambini con disabilità hanno partecipato a un toccante laboratorio con cani da salvataggio.






Un gesto concreto che traduce in azione i valori di equità e accessibilità, facendo del Water Safety Day non solo un evento educativo, ma un simbolo di civiltà. Presenti alla cerimonia inaugurale personalità di spicco, tra cui il Sindaco di Jesolo Christofer De Zotti, il Direttore ULSS 4 Mauro Filippi, il Presidente FIN Veneto Roberto Cognonato, la Presidente Jesolo Turismo SPA Eleonora Baldo, la Console Onoraria Balzan e il Project Manager della Fondazione Xavier Archimbault. Un’autorevole sostegno che conferma la rilevanza pubblica dell’iniziativa. Ogni bambino ha ricevuto una maglietta celebrativa e gadget, simboli di un’esperienza formativa che va oltre il momento. La Fondazione ha inoltre coperto i costi di trasferimento per gli istruttori qualificati, garantendo standard elevati e professionalità. Jesolo, grazie a questa iniziativa, ha lanciato un segnale forte: educare alla sicurezza in acqua è possibile, ed è anche necessario. Il Water Safety Day si candida a diventare un appuntamento ricorrente, replicabile in altre località costiere italiane, con l’obiettivo di prevenire incidenti e promuovere stili di vita sani e inclusivi. Un evento, insomma, che rappresenta una storia da raccontare, perché combina educazione, sport, inclusione e impegno istituzionale. Un esempio concreto di come il sociale possa fare rete e generare impatto reale.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket