Il Principe Alberto II in visita nell’Oise: un viaggio tra storia, cultura e memoria
Il viaggio del Principe Alberto II nell’Oise, lo scorso 18 ottobre, ha rappresentato non solo un tributo alle radici storiche della sua famiglia, ma anche un’occasione per riaffermare l’importanza della cultura come strumento di coesione e dialogo








Una giornata che ha rafforzato il legame tra Monaco e la Francia, nel segno della memoria, dell’identità e della condivisione. In una giornata ricca di significato storico e culturale, S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco ha compiuto un viaggio nel dipartimento francese dell’Oise, visitando luoghi legati alle radici della Famiglia Grimaldi e rafforzando i legami tra il Principato e la Francia. Il percorso, scandito da momenti solenni e incontri con le comunità locali, ha evidenziato l’impegno del Sovrano nel valorizzare il patrimonio condiviso e promuovere il dialogo tra territori. La prima tappa è stata a Guiscard, dove il Principe è stato accolto dal sindaco Thibault Delavenne per la cerimonia di svelamento della targa del “Sites historiques Grimaldi de Monaco”. Questo gesto simbolico ha sancito l’ingresso ufficiale della cittadina nel circuito dei luoghi storici legati alla dinastia monegasca, un’iniziativa che mira a preservare e raccontare la storia millenaria della famiglia Grimaldi attraverso l’Europa. Dopo la visita al marchesato di Guiscard, il Principe ha inaugurato il nuovo Centro culturale comunale Grimaldi, accolto calorosamente da numerosi abitanti. L’apertura di questo spazio rappresenta un ponte tra passato e futuro, offrendo alla comunità locale un luogo dedicato alla cultura, alla memoria e alla condivisione. Nel pomeriggio, il viaggio è proseguito a Chantilly, dove il Principe è stato ricevuto da Xavier Darcos, cancelliere dell’Institut de France, presso il celebre castello. Qui ha avuto luogo l’inaugurazione della mostra “De Monaco à Chantilly. Une princesse des Lumières en quête de liberté”, dedicata a Marie Catherine de Brignole-Sale, figura emblematica del XVIII secolo e madre del Principe Honoré IV di Monaco. L’esposizione ripercorre la vita di questa donna straordinaria, protagonista di un’epoca di trasformazioni e fervore intellettuale. (Crédit photo : Frédéric NEBINGER / Palais princier de Monaco)
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket