Il Principe Alberto II al Summit di Copenaghen: Un Faro di Leadership per l’Europa

La partecipazione del Principe Alberto II di Monaco al 7° Summit della Comunità Politica Europea, tenutosi il 2 ottobre nella capitale danese, ha rappresentato un momento significativo per il Principato e per l’intero contesto europeo

E’ un vertice che ha riunito i capi di Stato e di governo e di governo europei che, insieme ai vertici delle istituzioni dell’UE e di organizzazioni internazionali, hanno affrontato le sfide comuni in materia di sicurezza, cooperazione e resilienza economica. Il formato inclusivo e informale ha permesso un dialogo aperto tra Paesi membri e non membri del continente, permettendo al Sovrano monegasco di portare una voce autorevole su temi strategici come la sicurezza economica, la cooperazione internazionale e la lotta al narcotraffico. Nel corso della tavola rotonda dedicata alla sicurezza economica, il Principe ha approfittato per ribadire l’importanza del multilateralismo, sottolineando come anche gli Stati di piccole dimensioni possano contribuire attivamente alla costruzione di un’Europa più resiliente. Ha inoltre evidenziato la necessità di ridurre le dipendenze esterne nei settori chiave come energia, tecnologia e difesa, promuovendo l’innovazione e il sostegno pubblico alle industrie ad alto valore aggiunto.

In questo contesto, il Sovrano, come riferisce una nota stampa, ha citato l’incubatore di startup monegasco per le energie pulite come esempio concreto di impegno verso la transizione ecologica, prendendo anche parte alla sessione sulla creazione di una coalizione europea contro le droghe, iniziativa lanciata a Tirana nel maggio scorso da Francia e Italia. Il progetto mira a rafforzare la cooperazione tra Stati e istituzioni europee nella lotta al narcotraffico e ai flussi finanziari illeciti, promuovendo al contempo programmi di prevenzione e riduzione dei rischi. Sul piano diplomatico, il Principe ha avuto colloqui bilaterali con il Presidente di Cipro, Nikos Christodoulides, e con il Capo del Governo di Andorra, Xavier Espot Zamora. Con il primo ha discusso della futura presidenza cipriota del Consiglio dell’Unione Europea, mentre con il secondo ha affrontato il tema dello sport come strumento di coesione, in vista della presidenza monegasca del Consiglio d’Europa. La sera precedente al Summit, Alberto II è stato ricevuto al Palazzo Amalienborg da Re Frederik X e dalla Regina Mary di Danimarca, in un ricevimento ufficiale che ha suggellato il valore simbolico e politico dell’incontro. La presenza del Principe al vertice di Copenaghen ha confermato il ruolo attivo del Principato di Monaco nel panorama europeo, dimostrando come la diplomazia monegasca continui a farsi portavoce di istanze globali con pragmatismo e visione.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy