Il Principato di Monte-Carlo e 94ª edizione del Rallye Automobile Monte-Carlo: preparativi in corso

Dopo settimane di tensioni, ostacoli normativi e sfide logistiche, il semaforo verde è finalmente scattato per l’evento più atteso dell’inverno monegasco: il Rallye Automobile Monte-Carlo, giunto alla sua 94ª edizione, si riconferma come tappa inaugurale del Campionato del Mondo Rally FIA 2026 (WRC).

Il Comitato Organizzatore dell’Automobile Club de Monaco, in perfetto stile da “equazione a più incognite”, ha dovuto destreggiarsi tra vincoli e regolamenti per dare forma a un tracciato capace di tenere fede alla tradizione, pur offrendo sfide inedite. Dopo le ricognizioni ufficiali dal 18 al 20 gennaio, il programma si è arricchito con nuove tappe, permettendo ai partecipanti di affrontare in gara il nuovo Shakedown del 21 gennaio, lungo un tratto esteso di 4,8 km a Gap, la città che torna ad ospitare la manifestazione dopo il suo ruolo centrale tra il 2014 e il 2021. Giovedì 22 gennaio alle 14:00, dal Quai Albert 1er, iinvece, i motori si accenderanno per tre prove speciali — Toudon/Saint-Antonin, Esclangon/Seyne-les-Alpes e Vaumeilh/Claret — che promettono colpi di scena già nelle prime ore. A seguire: il 23 gennaio: 129,38 km attraverso Drôme e Hautes-Alpes, con una tripla sfida da ripetere due volte — attenzione alla temibile Saint-Nazaire-le-Désert / La Motte-Chalancon; il 24 gennaio: 78,22 km per la tappa alpina, con il debutto della impegnativa La Bréole / Bellaffaire e una super-speciale serale sulla parte bassa del Circuito di Monaco, novità assoluta dal 2008 e il 25 gennaio: 71,62 km di adrenalina con le mitiche Col de Braus / La Cabanette e La Bollène-Vésubie / Moulinet, tappa finale valida come Wolf Power Stage. La chiusura è prevista domenica sul Port Hercule con la cerimonia ufficiale alle 17:00, coronando una settimana che vedrà protagonisti i migliori piloti e team mondiali, pronti a dare spettacolo sulle strade di Francia e della Principauté. E’ innegabile che, nonostante tutto, il Rallye Monte-Carlo non è solo una competizione: è un rito, un appuntamento culturale, una celebrazione di tenacia, ingegno e velocità. Restate connessi per i retroscena, i profili dei protagonisti e — perché no — qualche scatto esclusivo dalle curve più iconiche del tracciato.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy