I Piccoli Stati d’Europa uniti per contare di più: Monaco guida un accordo storico per la cooperazione parlamentare

Un accordo storico è stato raggiunto a Cipro tra i nove Parlamenti dei Piccoli Stati d’Europa, riuniti dal 14 al 16 settembre 2026 per la 18ª Conferenza dei Presidenti di Parlamento. L’iniziativa, promossa dal Presidente del Consiglio Nazionale di Monaco Thomas Brezzo, ha segnato una svolta nella cooperazione interparlamentare tra Andorra, Cipro, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Monaco, Montenegro e San Marino.

Il progetto presentato dalla delegazione monegasca mira a rafforzare la voce dei Piccoli Stati all’interno delle organizzazioni internazionali, passando da una tradizione di buoni rapporti e consultazioni occasionali a una struttura permanente e operativa. L’accordo prevede la creazione di un segretariato stabile, una comunicazione condivisa, lo scambio regolare di informazioni su temi comuni e la coordinazione dei voti nelle sedi interparlamentari e internazionali. Secondo Thomas Brezzo, questo accordo rappresenta un punto di partenza e non di arrivo. “Unendo le nostre voci e dando un quadro alla nostra cooperazione, offriamo nuovo slancio alla Conferenza e maggiore visibilità alle specificità di ciascuno Stato. È così che i Piccoli Stati d’Europa potranno continuare a esistere pienamente e a influenzare i grandi dibattiti internazionali”, ha dichiarato. Al termine dei lavori, il progetto è stato emendato e approvato all’unanimità dai Presidenti dei Parlamenti, che hanno deciso di proseguire le discussioni nei prossimi mesi, con l’obiettivo di firmare ufficialmente l’accordo entro il 2026, in occasione della 19ª Conferenza prevista in Andorra. La delegazione monegasca era composta, oltre che dal Presidente Thomas Brezzo, da Jean-Louis Grinda (Vicepresidente), Fabrice Notari (Presidente della Commissione delle Relazioni Esterne), Thomas Manrique (Responsabile degli Affari Internazionali) e Benjamin Cellario (Segretario di delegazione). Con questo passo, Monaco si conferma motore di una diplomazia parlamentare innovativa, capace di dare voce e forza ai piccoli Stati nel panorama globale.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy