Handiplage du Larvotto: 20 anni di inclusione e accessibilità sul mare di Monaco
Con l’apertura ufficiale della stagione estiva 2025, il Governo del Principato di Monaco ha celebrato il ventesimo anniversario dell’Handiplage du Larvotto, un’iniziativa simbolo dell’impegno costante della Principauté per l’accessibilità universale e l’inclusione delle persone con disabilità.


Dal 2005, l’Handiplage consente a persone in situazione di handicap, sia autonome che accompagnate, di godere del mare in condizioni ottimali di sicurezza, comfort e accoglienza. Il progetto è coordinato dalla Direzione dell’Azione e dell’Aiuto Sociale, con il supporto del Club Soroptimist di Monaco, e rappresenta un modello virtuoso di accessibilità applicata alla vita quotidiana. Dopo il successo della sperimentazione nel 2024, gli orari di apertura sono stati ampliati:
- Dal lunedì al venerdì: dalle 10:00 alle 18:00
- Weekend e 15 agosto: dalle 9:00 alle 19:00
Questi orari coincidono con la presenza dei bagnini del Larvotto, garantendo un servizio continuo e sicuro.
L’équipe dell’Handiplage è composta da sei operatori specializzati, tutti in possesso della certificazione PSC1 (Prevenzione e Soccorso Civico di livello 1). La loro presenza assicura un’assistenza qualificata e un’accoglienza rispettosa delle esigenze individuali. Per l’edizione 2025, il sito si è arricchito di nuove dotazioni accessibili:
- Una doccia adattata e un seggiolino PMR
- Due lettini SUNBED ergonomici
- Due nuovi tiralos “waterwheels” per l’ingresso in acqua
- Giacche salvagente PMR, cuscini in gel e una glacière per migliorare il benessere degli utenti



Con questa iniziativa, Monaco conferma la sua vocazione a essere una città aperta, solidale e attenta ai diritti di tutti, dove anche il piacere di un bagno in mare diventa un’esperienza accessibile e condivisa. Un esempio concreto di come la politica sociale possa tradursi in gesti tangibili di civiltà.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket