AMADE Monaco chiude il 2023-2024 con un bilancio positivo e guarda al futuro con un programma che punta su inclusione, educazione e protezione dei minori.
Nel 2024, grazie al sostegno a 19 associazioni partner, ben 354.000 bambini hanno potuto beneficiare direttamente delle iniziative dell’organizzazione AMADE Monaco. Lo riferisce una nota stampa inviato direttamente l’associazione monegasca

L’AMADE Monaco (Association Mondiale des Amis de l’Enfance) ha pubblicato il proprio bilancio di attività 2023-2024, disponibile sul sito ufficiale. L’associazione, fondata nel 1963 dalla Principessa Grace e oggi presieduta da S.A.R Carolina di Hannover, conferma la sua missione: promuovere la protezione, l’educazione e lo sviluppo dei bambini in contesti vulnerabili. Il bilancio, nello specifico, evidenzia un impegno crescente in diversi ambiti:
- Protezione dei minori contro violenze, abusi e sfruttamento.
- Accesso all’istruzione e alla formazione, con programmi mirati a ridurre le disuguaglianze.
- Sostegno sanitario, in particolare per la salute materno-infantile e la lotta contro malattie endemiche.
- Inclusione digitale, con progetti che favoriscono l’uso delle nuove tecnologie come strumento di emancipazione.
Il dato più significativo riguarda il sostegno diretto a 19 associazioni partner, che ha permesso di raggiungere 354.000 bambini in diverse aree del mondo. Questo risultato testimonia la capacità di AMADE di creare reti di collaborazione efficaci e di trasformare le risorse raccolte in interventi concreti e misurabili.. Il programma 2024, invece, delineato nel documento “L’Essentiel 2024”, individua alcune linee strategiche che sono:
- Rafforzare la cooperazione internazionale, ampliando il numero di partner e di Paesi coinvolti.
- Investire nelle infrastrutture digitali e formative, per garantire un accesso equo alle opportunità educative.
- Promuovere campagne di sensibilizzazione, soprattutto rivolte alle giovani generazioni, per diffondere la cultura dei diritti dell’infanzia.
- Sostenere le comunità locali, con progetti che favoriscano l’autonomia e la resilienza delle famiglie.

Con oltre sessant’anni di attività, AMADE Monaco continua a rappresentare un punto di riferimento internazionale nel campo della solidarietà e della difesa dei diritti dei bambini. Il bilancio 2023-2024 e il programma per il 2024 confermano la volontà dell’associazione di coniugare tradizione e innovazione, mantenendo al centro la dignità e il futuro delle nuove generazioni.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket




