Roquebrune-Cap-Martin celebra l’arte e la memoria con la 14ª edizione delle Journées de l’Art-Bre

Il Parco des Oliviers di Roquebrune-Cap-Martin si trasforma, per tutto il mese di settembre, in un palcoscenico a cielo aperto dedicato all’arte contemporanea e alla memoria condivisa, in occasione della 14ª edizione delle Journées de l’Art-Bre, manifestazione artistica annuale che, sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, propone anche quest’anno un percorso immersivo tra sculture, fotografie e installazioni nel cuore verde della cittadina.

L’edizione 2025 ha reso omaggio a una figura emblematica legata al territorio e alla storia della navigazione: Virginie Hériot, campionessa olimpica di vela e pioniera del mare. Alla cerimonia inaugurale, organizzata i giorni scorsi, il Sovrano ha svelato il busto dell’atleta, opera dell’artista Romain Tiercin, alla presenza del sindaco Patrick Cesari, della presidente dell’ufficio del turismo Martine Cesari e della direttrice dell’animazione turistica Anne-Hélène Mazzoni. Tra le opere che hanno catturato l’attenzione del pubblico, l’installazione “Itinéraires visionnaires” di Elend Zyma ha offerto una riflessione poetica sul viaggio e sull’identità. L’artista ha inoltre valorizzato il tronco di un olivo e un’antica panchina, invitando il Principe a firmare un affresco simbolico intitolato “Nous sommes l’histoire” – “Noi siamo la storia” – a suggello del legame tra arte, natura e memoria collettiva. Il corteo si è poi spostato verso il Square Louis Lottier, dove è stato presentato il “Puzzle Reveal” realizzato da Mr One Teas insieme ai bambini della scuola di Cap Martin. Un’opera partecipativa e colorata, dedicata anch’essa a Virginie Hériot, che ha coinvolto le nuove generazioni in un tributo creativo e condiviso.

Le Journées de l’Art-Bre si confermano come un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura, accessibile gratuitamente e pensato per avvicinare il pubblico all’espressione artistica in un contesto naturale e inclusivo. Un’occasione per celebrare la bellezza, la storia e l’impegno civile attraverso il linguaggio universale dell’arte. (Crédit photos : Michaël ALESI / Palais princier)

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy