No Finish Line Monaco 2025: un’edizione da record con la vittoria storica di Justine Houteer Magni
Se l’apertura c’era la Principessa Charlène, dopo 8 giorni esatti, si è conclusa domenica 23 novembre, alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II, la 26ª edizione della No Finish Line di Monaco, la nota corsa solidale che ogni anno mobilita migliaia di partecipanti a sostegno di progetti per l’infanzia, collezionando numeri eccezionali, paragonabili a quelli del 2015, una delle annate record prima della pandemia.

- 14.440 iscritti (superato l’obiettivo di 14.000)
- 375.245 km percorsi, ben oltre il traguardo fissato a 325.000 km
- 375.245 euro raccolti, destinati a finanziare una ventina di progetti per bambini malati o in difficoltà (1 km = 1 euro).
Dal 1999, la No Finish Line ha già permesso di devolvere oltre 5 milioni di euro a favore dell’infanzia. E con questi numeri, la vittoria di una donna, questa edizione entrerò negli annali. Infatti, la protagonista assoluta di questa edizione è stata Justine Houteer Magni, che con 928 km percorsi ha conquistato la Coppa del Principe e stabilito un primato storico, ossia:
- prima donna a vincere la No Finish Line Monaco in 26 edizioni,
- nuovo record femminile, superando i 924 km di Sarah Barnett (2011),
- prima classificata assoluta, davanti a tutti gli uomini e le altre categorie.
Sul podio femminile, al secondo posto Marie-Laure Roussel (784 km, Coppa del Governo) e al terzo Paola Coccato (681 km, Coppa del Consiglio Nazionale). Tra gli uomini, la Coppa del Principe è stata assegnata a Andreas Michalitz (845 km), seguito da Christian Stolowitz (843 km) e Philippe Pollesel (829 km). La prima squadra classificata è stata quella dei Carabiniers Fight Aids Monaco con 14.189 km, mentre la prima associazione è risultata Special Olympics Monaco con 10.396 km. Grande successo anche per la prova ufficiale delle 24 ore non-stop, disputata tra il 22 e il 23 novembre, con la partecipazione di 213 corridori (60 individuali e 30 squadre in staffetta). In totale sono stati percorsi oltre 17.801 km.
- Uomini individuali: 1° Fabien Majet (199 km), 2° Claudio Della Morte (194 km), 3° Antonello Volpe (183 km).
- Donne individuali: 1ª Virginia Oliveri (190 km), 2ª Pauline Marguet (178 km), 3ª Marie-Pierre Reynaud (175 km).
- Staffette: vittoria del Relais Monaco Telecom 2 (296 km), davanti a Relais FAR 1 (282 km) e Relais Bodhiciotta 2 (281 km).


La No Finish Line, evento unico, capace di unire sport, solidarietà e partecipazione popolare, si archivia con questi bei primati e da appuntamento il 14-22 novembre 2026, con l’obiettivo di battere nuovi record e continuare a correre per i bambini assistiti grazie agli incassi di questa associazione
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket




