Ginevra: Thomas Brezzo dà voce a Monaco alla Conferenza ONU dei Presidenti dei Parlamenti
Dal 29 al 31 luglio 2025, il Presidente del Consiglio Nazionale monegasco, Thomas Brezzo, ha rappresentato il Principato alla 6ª Conferenza mondiale dei Presidenti di Parlamento, organizzata al Palazzo delle Nazioni di Ginevra dall’Unione Interparlamentare (UIP) in collaborazione con le Nazioni Unite
Al centro del vertice organizzato in Svizzera, il tema: “Un mondo in tumulto: cooperazione parlamentare e multilateralismo per la pace, la giustizia e la prosperità”. Si tratta, in effetti, del più importante incontro internazionale tra leader parlamentari, convocato ogni cinque anni per riaffermare il ruolo strategico delle assemblee legislative nella promozione della pace, dello sviluppo sostenibile e nella regolazione delle nuove tecnologie. Accompagnato dai colleghi Jean-Louis Grinda e Fabrice Notari, Brezzo ha sottolineato l’impegno del Principato di Monaco – ispirato dalla visione di S.A.S. il Principe Alberto II – per la salvaguardia dell’ambiente e per un multilateralismo efficace: “Monaco si pone – ha affermato – con l’umiltà imposta dalle sue dimensioni, ma con la forza delle sue convinzioni, come attore impegnato nel sostegno attivo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Indipendentemente dalla nostra dimensione o potere, abbiamo tutti un ruolo da svolgere.” Nel corso dell’evento, la delegazione monegasca ha partecipato anche a incontri bilaterali con i rappresentanti di Lussemburgo, Malta, Montenegro e Islanda, in vista della prossima Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dei Piccoli Stati d’Europa prevista a settembre a Cipro. In quell’occasione, secondo quanto reso noto da una recente nota stampa Brezzo presenterà un progetto di accordo-quadro per rafforzare la cooperazione tra questi Paesi.


Infine, il Presidente è stato scelto per co-presentare la Dichiarazione finale della conferenza insieme alla Presidente del Parlamento della Namibia. Fabrice Notari, a tal proposito, ha commentato: “Questa dichiarazione è un messaggio forte: i Parlamenti del mondo vogliono unirsi per rispondere alle crisi globali, riaffermando la necessità di un multilateralismo più equo e democratico.” Per informazione fondata nel 1889, l’UIP risulta essere la più antica organizzazione parlamentare al mondo, con 180 membri e osservatori permanenti come OMS, UNESCO e Croce Rossa, impegnata nella promozione dei diritti umani, dello Stato di diritto e del dialogo tra istituzioni e popoli.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket