Franco Nero presidente onorario al Monte-Carlo Film Festival de la Comédie: Claudia Gerini guida la giuria della 22ª edizione
Dal 12 al 15 novembre, il Grimaldi Forum di Monaco accoglierà la 22ª edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, ideato e diretto da Ezio Greggio, che anche quest’anno riunisce protagonisti internazionali del cinema, della televisione e dell’entertainment

Prende il via oggi, con una presentazione al pubblico e giurati – più che una conferenza stampa -, la kermesse dedicata alla commedia, immaginata 23 anni fa da Mario Monicelli e sviluppata negli anni da Ezio Greggio. A presiedere la giuria di questa 22a edizione – che sarà memorabile, secondo quanto ha dichiarato lo stesso Greggio -spicca Claudia Gerini, attrice e regista di talento, vincitrice del David di Donatello per Ammore e Malavita e interprete di film cult come Sono pazzo di Iris Blond, Viaggi di nozze, Diverso da chi?, La sconosciuta di Giuseppe Tornatore e L’ordine del tempo di Liliana Cavani.



Accanto a lei, in qualità di Presidente onorario, il leggendario Franco Nero, interprete di oltre 250 film e simbolo di una carriera cosmopolita che lo ha visto incarnare 30 nazionalità diverse. Per lui, il cinema è soprattutto “libertà” — un sentimento che attraversa tutta la sua filmografia, da Django a Camelot (che gli valse la nomination ai Golden Globes), fino ai recenti Django Unchained e John Wick – Capitolo 2. Quest’anno, in riconoscimento delle sue straordinarie doti attoriali e del contributo alla storia del cinema mondiale, Franco Nero riceverà la stella sulla Walk of Fame, un tributo che ne consacra l’eccezionale percorso artistico e umano. Nominato Cavaliere della Repubblica Italiana, l’attore ha lavorato con registi del calibro di Buñuel, Fassbinder, Chabrol, Petri e Bellocchio, diventando una figura di riferimento per più generazioni di cineasti. A completare la giuria, l’attrice spagnola Teresa Riott, nota per la serie Netflix Valeria e per El Inmortal, e l’attore, regista e produttore americano Daniel McVicar, celebre come Clarke Garrison nella soap Beautiful e oggi volto poliedrico del cinema indipendente (The Fourth Planet, Ladro di Stelle Cadenti). Curiosamente, Gerini e McVicar si ritrovano insieme dopo aver condiviso il set nel videoclip Nero Mancino, dove interpretavano una moderna Eva Kant e un ironico Diabolik. Sotto la direzione artistica di Ezio Greggio, il festival continua la sua missione: promuovere e valorizzare la commedia come linguaggio universale, offrendo al pubblico anteprime in concorso e fuori concorso, masterclass e incontri con grandi protagonisti del cinema italiano, francese e internazionale. Il momento più atteso sarà la serata di Gala di sabato 15 novembre, con la premiazione ufficiale e la partecipazione dei Gipsy Kings way by Pablo Reyes, eredi della storica formazione che farà ballare il pubblico sulle note dei suoi successi. Quest’anno torna anche lo Short Comedy Award, sezione dedicata ai cortometraggi comici, con la novità di un premio assegnato sia dalla giuria che dal pubblico. Realizzato in collaborazione con EFG Bank (Monaco), il Monte-Carlo Film Festival si svolge sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco e dell’Ambasciata d’Italia nel Principato, con Radio Monte Carlo come radio ufficiale.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket




