Eleganza e storia in mare aperto: la magia della Monaco Classic Week
Dal 10 al 13 settembre 2025 il Principato di Monaco ha ospitato un evento unico: la 17a edizione della Monaco Classic Week – La Belle Classe…

Più che un semplice evento sportivo o culturale, si tratta di un’esperienza che trasforma il Principato in un luogo senza tempo, dove ogni imbarcazione diventa custode silenziosa di storie, emozioni e di un artigianato che sfida i secoli. È un rito raffinato della tradizione marinara, in cui il passato ritorna a vivere attraverso scafi in legno lucido, vele imponenti e dettagli che parlano una lingua antica, fatta di maestria e passione. Come ha ricordato con eleganza Bernard d’Alessandri, direttore generale dello Yacht Club de Monaco, queste barche non sono semplici oggetti ma racchiudono ricordi profondi e meritano di continuare a raccontarli, anno dopo anno, mare dopo mare. Organizzata con cura impeccabile dallo Yacht Club de Monaco, questa manifestazione biennale ha trasformato la Marina in un palcoscenico vibrante, dove passato e presente si sono fusi in un abbraccio perfetto. Più di 150 imbarcazioni d’epoca, tra eleganti velieri, yacht a motore in mogano, scintillanti canots automobiles e agili Dinghy 12’, hanno riempito gli ormeggi, ciascuna portatrice di un fascino unico e di una storia da raccontare. Qui la selezione è rigorosa: solo le barche costruite prima del 1950 e dotate di albero in legno possono ormeggiare presso le banchine dello Yacht Club, garantendo così un’armonia visiva ineguagliabile e un’autenticità che si percepisce a colpo d’occhio. Il cuore pulsante della manifestazione è stato, senza dubbio, l’incontro con vere icone della storia nautica: autentiche leggende che hanno solcato i mari di epoche lontane e che oggi rivivono nella loro rinnovata bellezza. Partridge, il maestoso veliero del 1885, ha celebrato i suoi 140 anni con un’eleganza intatta; insieme a lui Sky (1890), Lulu (1897) e Viola (1908),
veri capolavori di stile e ingegneria; la leggendaria Tuiga, e soprattutto Mariette of 1915, che ha incantato la giuria presieduta da Sir Robin Knox-Johnston, navigatore leggendario e primo uomo a circumnavigare il globo in solitaria e senza scalo. Mariette, con i suoi quasi 40 metri di lunghezza e oltre 800 metri quadrati di superficie velica, ha conquistato l’ambito Trofeo Monaco Classic Week, grazie a un restauro impeccabile, una manutenzione costante
e la dedizione appassionata dell’armatore e del suo equipaggio. Ma la magia non si è fermata qui. Le regate si sono susseguite in un crescendo di emozioni, strategia e perizia marinaresca, mentre il Concorso d’Eleganza ha trasformato il porto in una passerella di stile, dove ogni barca e ogni equipaggio hanno raccontato una storia di classe, creatività e passione. Mariska (1908) ha dominato nella categoria Big Boats, vincendo anche il premio BMW, mentre Falcon (1930), One Wave (1948), Olympian (1913), Argynne III (1955) e Oliver, tra i Dinghy 12’, hanno brillato, testimoniando la vitalità e l’attualità di un patrimonio che continua a emozionare. L’anima internazionale della manifestazione si è confermata con la partecipazione di prestigiosi yacht club, come il Manhattan Yacht Club, e, per la prima volta, dello Yacht Club d’Amaala (Arabia Saudita), che ha gareggiato con il magnifico ketch aurico Black Swan
(1899), sancendo così un dialogo globale attorno alla vela classica.



Ma la Monaco Classic Week ha saputo sedurre anche con la sua anima culturale. Le mostre “Action! I classici sul grande schermo” e “Rock & Royals” di Kos Evans hanno offerto uno sguardo affascinante sul legame tra cinema, arte e mare, facendo rivivere i fasti di yacht leggendari e trasformando antiche vele in tele vibranti di storia e suggestione.
La prossima edizione è attesa per il 2027, quando Monaco tornerà ad accogliere questo incontro straordinario tra arte, sport e tradizione. Ancora una volta il Principato conferma così la sua vocazione di capitale mondiale dello yachting classico, trasformando ogni edizione in un viaggio senza tempo, dove le vele raccontano storie di epoche lontane, di
sfide eleganti e di passioni mai sopite.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket